• Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2021 – Rassegna di eventi, escursioni, incontri
    • Microcosmi 2020
    • il Mare Verde 2019
    • Succede nel Parco
  • Prodotti tipici
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu

Ente parco

La Consulta del Parco

La Consulta del Parco

L’art. 25 dello Statuto del Parco recita: 

1. L’Ente di gestione svolge la propria attività garantendo la più ampia informazione e promuovendo la partecipazione delle comunità locali alle scelte dell’Ente di gestione; a tale scopo istituisce la Consulta del Parco rappresentativa delle categorie economiche, sociali, culturali, delle associazioni ambientaliste e degli enti maggiormente rappresentativi e interessati all’attività del Parco.
2. La Consulta si riunisce su tematiche, di norma poste alla sua attenzione dalla Comunità del Parco o dal Consiglio direttivo, attinenti, in particolare, la tutela dell’ambiente, il turismo e l’agricoltura.
3. Essa, in particolare, esprime un parere sui seguenti atti:
a) documento preliminare del Piano per il Parco;
b) proposta di Regolamento del Parco;
c) proposta del Programma triennale di gestione e di valorizzazione del Parco;
d) bilancio annuale di previsione;
e) altri atti per i quali lo statuto richieda il parere.
4. La Consulta del Parco è costituita da:
• Il Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino o suo delegato.
• Il Presidente della Provincia di Rimini o suo delegato
• I Sindaci dei Comuni facenti parte dell’Ente Parco o loro delegati.
• Il Presidente della Comunità Montana del Montefeltro o suo delegato.
• Il Presidente della Comunità Montana dell’Alta Valmarecchia o suo delegato
• N° 2 rappresentanti della categoria degli Agricoltori, sentite le Organizzazioni.
• N° 1 rappresentante della categoria dei Commercianti, sentite le Organizzazioni.
• N° 1 rappresentante della categoria degli Artigiani, sentite le Organizzazioni.
• N° 1 rappresentante della Comunanza Agraria di Soanne.
• N° 1 rappresentante della Comunanza Agraria di Scavolino.
• N° 4 rappresentanti delle Associazioni Ambientaliste.
• N° 1 rappresentante della Università degli Studi di Urbino.
• N° 2 rappresentanti delle Associazioni Venatorie.

La Consulta del Parco è stata insediata con Decreto del Presidente del Parco n. 9 del 26 luglio 2019, poi integrata con Decreto del Presidente del Parco n. 11 del 16 settembre 2019, come segue:

N. ENTE/ASSOCIAZIONE/CATEGORIA RAPPRESENTATA NOME/CARICA
1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO  OMAR LAVANNA- DELEGATO
2 PROVINCIA DI RIMINI  MANUEL CAVALLI – DELEGATO
3 COMUNE DI CARPEGNA SINDACO
4 COMUNE DI FRONTINO SINDACO
5 COMUNE DI MONTECOPIOLO SINDACO
6 COMUNE DI PENNABILLI SINDACO
7 COMUNE DI PIANDIMELETO SINDACO
8 COMUNE DI PIETRARUBBIA SINDACO
9 UNIONE MONTANA DEL MONTEFELTRO PRESIDENTE
10 UNIONE DI COMUNI VALMARECCHIA PRESIDENTE
11 UNIVERSITA’ DI URBINO RICCARDO SANTOLINI
12 RAPPRESENTANTE AGRICOLTORI MAURIZIO MAURI
13 RAPPRESENTANTE AGRICOLTORI DANIELE ZERBINI
14 RAPPRESENTANTE COMMERCIANTI FRANCESCO SARTINI
15 RAPPRESENTANTE ASS. AMBIENTALISTE LEONELLO PALAZZINI
16 RAPPRESENTANTE ASS. AMBIENTALISTE DAVIDE FORMICA
17 RAPPRESENTANTE ASS. AMBIENTALISTE FLAVIO PIEROTELLO
18 RAPPRESENTANTE ASS. AMBIENTALISTE MARGHERITA SALUCCI
19 RAPPRESENTANTE ASS. VENATORIE E PISCATORIE NAZZARENO PACI
20 RAPPRESENTANTE ASS. VENATORIE E PISCATORIE RENATO CORBOLOTTI
21 RAPPRESENTANTE COMUNANZA AGRARIA SCAVOLINO WALTER FARNETI
22 RAPPRESENTANTE COMUNANZA AGRARIA SOANNE ARCANGELA SPENILLO
23 RAPPRESENTANTE ARTIGIANI ROBERTO MAURI

Nella seduta del 24 settembre 2019 è stato eletto Presidente della Consulta del Parco DANIELE ZERBINI  e Vice Presidente ARCANGELA SPENILLO.

Verbale Consulta del Parco del 24-9-2019

  • Organigramma
    • Presidente
    • Consiglio direttivo
    • Comunità del Parco
    • La Consulta del Parco
    • Settore Amministrativo
    • Settore Tecnico
  • Documenti
    • Regolamenti
    • Statuto del parco
    • Piano del parco
    • Piano di Gestione del Patrimonio Agricolo-Forestale del Poligono Militare di Carpegna
    • Variante al Piano del Parco
    • Siti Rete Natura 2000 (ZSC e ZPS) e Valutazione di Incidenza
    • Provvedimenti di valutazioni di incidenza – Screening e valutazioni appropriate
    • Albo Pretorio
      • In corso
      • Archivio
    • Amministrazione trasparente
  • La Consulta del Parco
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Bookmarks

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Accetta Maggiori info
    Normativa su Privacy e Cookies

    Necessari Sempre abilitato

    Scorrere verso l’alto