• Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2020 – Rassegna di eventi ed escursioni nel Parco
    • il Mare Verde 2019
    • Succede nel Parco
  • Prodotti tipici
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu

Ente Parco

Ente Parco Sasso Simone e Simoncello

L’Ente è stato istituito ai sensi dell’intesa tra le regioni Emilia-Romagna e Marche: L.R. E-R n. 13 del 26/07/2013 – L.R. Marche n. 27 del 02/08/2013.

Un territorio di 4.991 ettari, situato nelle Province di Pesaro-Urbino e di Rimini, ai confini con l’omonima riserva naturale toscana che ricade nel comune di Sestino (AR); compreso nell’antico territorio del Montefeltro, dista 40 km dalla costa romagnola.

Il paesaggio, collinare-montuoso, è interessato dai rilievi dei Sassi Simone e Simoncello, Monte Canale, Monte Palazzolo con quote comprese tra i 670 m s.l.m. e i 1415 m s.l.m. del Monte Carpegna, vetta del parco e spartiacque tra la Valle del Foglia, la Val Marecchia e la Valle del Conca.

Il territorio di competenza ricade su sei comuni:
Carpegna (PU), Frontino (PU), Montecopiolo (PU), Piandimeleto (PU), Pietrarubbia (PU), Pennabilli (RN).

The Body was established under the agreement between Emilia-Romagna and Marche regions: L.R. E-R n. 13 of 26/07/2013 – L.R. Marche n. 27 of 02/08/2013.

The Interregional Park of Sasso Simone and Simoncello, which covers 4991 hectares, is located in the provinces of Pesaro-Urbino and Rimini, on the border with the same-named Tuscan Natural Reserve, which lies in the municipality of Sestino (AR). The Park is situated 40 km far from the Romagna coastline and is included in the historical territory of Montefeltro.

The hilly and mountainous landscape is characterized by the reliefs of Sassi Simone and Simoncello, Mt. Canale, Mt. Carpegna and Mt. Palazzolo, among others, with altitudes that range from 670 m to 1415 m a.s.l. of Mt. Carpegna, highest peak of the park and watershed among Foglia, Marecchia and Conca river valleys.

The territory falls within the competence of six municipalities: Carpegna (PU), Frontino (PU), Montecopiolo (PU), Piandimeleto (PU), Pietrarubbia (PU), Pennabilli (RN).

Via Rio Maggio, s.n., 61021 Carpegna (PU)
tel. 0722 770073 – fax 0722 770064
e-mail: info@parcosimone.it
web: www.parcosimone.it

instagram

facebook

  • Organigramma
    • Presidente
    • Consiglio direttivo
    • Comunità del Parco
    • La Consulta del Parco
    • Settore Amministrativo
    • Settore Tecnico
  • Documenti
    • Regolamenti
    • Statuto del parco
    • Piano del parco
    • Piano di Gestione del Patrimonio Agricolo-Forestale del Poligono Militare di Carpegna
    • Variante al Piano del Parco
    • Siti natura 2000 (SIC e ZPS)
    • Albo Pretorio
      • In corso
      • Archivio
    • Amministrazione trasparente
  • La Consulta del Parco
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Bookmarks

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Accetta Maggiori info
    Normativa su Privacy e Cookies

    Necessari Sempre abilitato

    Scorrere verso l’alto