Domenica 12 giugno – Di silenzi e musiche | MICROCOSMI
DOMENICA 12 GIUGNO – Una passeggiata in natura si trasforma in un’eco-esperienza di immersione totale nell’ambiente sonoro con concerto al tramonto di flauto bansuri a cura di Ars Ruralis.
DOMENICA 12 GIUGNO – Una passeggiata in natura si trasforma in un’eco-esperienza di immersione totale nell’ambiente sonoro con concerto al tramonto di flauto bansuri a cura di Ars Ruralis.
28/29 DICEMBRE – Escursioni interattive e narrate con sorpresa musicale, per godersi i suoni della natura e del Pennabilli Django Festival, festival internazionale di musica jazz manouche.
DOMENICA 29 AGOSTO – L’ultima occasione per conoscere il paesaggio geologico attraverso i linguaggi della poesia e della musica. Alle pendici del versante nord-occidentale del Monte Carpegna, fra il monte di Maciano, il Lago di Andreuccio e il paese di Scavolino, ci immergeremo in una lettura di poesie ispirate dalla geologia del luogo, con un approfondimento musicale inedito, a cura di Lorenzo Brighi.
DOMENICA 25 LUGLIO – Un’escursione all’insegna di poesia e musica, fra i paesaggi di Maiolo e i suoi calanchi colorati.
DOMENICA 30 MAGGIO 2021 (pomeriggio) – Esperienza di ascolto del paesaggio geologico attraverso un’escursione, una lettura di poesie ispirate dalla geologia del luogo e un approfondimento musicale inedito, in acustico, a cura di Lorenzo Brighi.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy