• Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2022 – Rassegna di eventi, escursioni, incontri
    • Microcosmi 2021
    • Microcosmi 2020
    • il Mare Verde 2019
    • Succede nel Parco
  • Prodotti tipici
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Azienda Agricola Larghetti Antonio

Azienda Agricola Larghetti Antonio

venerdì, 28 Aprile 2017/in Sasso Simone e Simoncello Tutto l'anno /da Alberto Biral

l’azienda “Larghetti Antonio” si trova interamente nel Comune di Frontino nelle immediate vicinanze dell’abbazia di Monte Fiorentino. Si accede facilmente dalle strade provinciali da Carpegna, da Piandimeleto e da Belforte all’Isauro. Si trova ad un’altezza s.l.m di 500 ed è in zona montana.
L’azienda dispone di una superficie aziendale di circa 85 ettari coltivati con il metodo biologico. Oltre ai terreni, l’azienda conduce un allevamento bovino da latte di razza frisona di oltre 200 capi, la produzione si aggita sui 6000 q.li. Il latte viene ceduto ad un caseificio per la produzione della “Casciotta di Urbino” DOP.
L’azienda ha inoltre un punto vendite per privati di latte crudo .

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/04/azienda-agricola-larghetti-antonio.jpg 199 482 Alberto Biral http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Alberto Biral2017-04-28 09:58:042017-04-28 10:57:06Azienda Agricola Larghetti Antonio

Agricarpegna S.n.c. di Bravi Massimo e Mattei Enrica & C.

venerdì, 21 Aprile 2017/in Sasso Simone e Simoncello Tutto l'anno /da Alberto Biral

Agricarpegna è una azienda famigliare che si dedica alla commercializzazione di una vasta gamma di prodotti per molteplici settori : agricoltura, articola per grandi e piccoli animali, pet food, ferramenta, giardinaggio, piante e fiori, alimentari e soprattutto frutta e verdura .
Il nostro punto di forza infatti è la vendita all’ingrosso e al dettaglio di frutta e verdura di alta qualità, selezionata e acquistata personalmente dal proprietario Bravi Massimo, che a fronte di una lunga esperienza e competenza , propone alla clientela un prodotto sempre freschissimo, facendo particolare attenzione alla stagionalità e alla provenienza .
Nel nostro Appennino Marchigiano si trova una grande varietà di prodotti tipici, venduti dalla nostra ditta , come il Prosciutto di Carpegna Dop che nasce dalla tradizione della produzione di prosciutti nella zona di Carpegna.

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/04/agricarpegna-1.jpg 600 800 Alberto Biral http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Alberto Biral2017-04-21 12:14:072017-04-28 08:53:30Agricarpegna S.n.c. di Bravi Massimo e Mattei Enrica & C.

Azienda Agricola Terre di Carpegna di Paci Alessandro

giovedì, 6 Aprile 2017/in Sasso Simone e Simoncello Tutto l'anno /da Alberto Biral

L’azienda agricola Terre di Carpegna è una piccola realtà locale a conduzione famigliare , nasce nel 2013 con il proposito di realizzare un progetto particolarmente ambizioso: dar vita a un’area dedicata alla riscoperta dei sapori e dei profumi di un tempo.
Terre di Carpegna si propone di recuperare le tradizioni del passato, di valorizzare la cultura radicata nei nostri padri e insieme di impiegare innovazione e tecnologia, frutto dei tempi moderni, per offrire prodotti di alta qualità coltivati ed elaborati in montagna.
L’aria, il sole, i campi adagiati lungo le pendici che circondano l’altopiano su cui si colloca l’azienda agricola Terre di Carpegna conferiscono ai frutti della terra una naturale purezza; la raccolta manuale e la cura meticolosa durante i processi di lavorazione, di conservazione e di confezionamento aggiungono valore e attrattiva al prodotto finale.
Così è nato il progetto Terre di Carpegna per la produzione di vino, lavanda e antichi frutti.
Il Sangiovese prodotto dall’azienda agricola Terre di Carpegna è, senza ombra di dubbio, differente da qualsiasi altro Sangiovese: caratterizzato dal colore rosso rubino intenso e brillante, dal profumo morbido in cui si avvertono i sentori dei piccoli frutti di montagna, possiede equilibrio e freschezza al gusto e ha il pregio di riproporre al mercato un prodotto della tradizione e di rivalutare sapori ormai dimenticati.

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/04/azienda-agricola-terre-di-carpegna.jpg 200 200 Alberto Biral http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Alberto Biral2017-04-06 09:25:192017-04-06 12:31:30Azienda Agricola Terre di Carpegna di Paci Alessandro

Carpegna Frutta srl

lunedì, 3 Aprile 2017/in Sasso Simone e Simoncello Tutto l'anno /da Alberto Biral

Negozio tradizionale al servizio del cliente di commercio di ortofrutta ; si punta ad avere un buon rapporto qualità/prezzo .
Si distingue per il completo assortimento e per la garanzia di freschezza dei prodotti ; è garanzia di qualità , genuinità ed esperienza al servizio del cliente .

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/04/carpegna-frutta-srl.jpg 160 227 Alberto Biral http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Alberto Biral2017-04-03 11:54:562017-04-03 11:54:56Carpegna Frutta srl

Società Agricola Il Conventino di Monteciccardo sas

lunedì, 3 Aprile 2017/in Monte San Bartolo Tutto l'anno /da Alberto Biral

La nostra filosofia si fonda sul rispetto del cerchio della vita, tanto in vigna quanto nell’uliveto.
Oggi pionieri nella produzione di vino e olio extravergine di oliva, abbiamo lavorato perché la pienezza dell’essenza di questa terra divenisse condivisibile grazie ad una linea di prodotti sani e longevi.
In cantina e in frantoio esploriamo la forza e la potenza del divenire di uva e olive accudite in campo con cura e sapienza e trasformate in vino e olio extravergine di oliva con l’ausilio della più moderna tecnologia che ci ha visto realizzare anche prototipi oggi in uso.
Profondità, freschezza e toni verdi, dalla salvia ai più complessi sentori balsamici, sono la nostra firma aziendale.
Raccolta manuale, in piccole casse con momento di raccolta definito con curve di maturazione a 3 parametri: zuccheri, acidità totale, PH.
Le nostre uve dopo la raccolta vengono trasportate in cantina ed immediatamente lavorate.
Pregiato olio extravergine di oliva di qualità superiore raccolta e macinata in frantoio di tipo “continuo” all’interno della tenuta entro le 24 ore sucessive; prelevato direttamente dal decanter senza separatore centrifugo e filtrato all’atto dell’imbottigliamento.
La nostra forza è la qualità.

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/04/società-agricola-il-conventino.jpg 325 640 Alberto Biral http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Alberto Biral2017-04-03 10:50:202017-04-04 10:26:57Società Agricola Il Conventino di Monteciccardo sas

L’Orto Fresco

mercoledì, 29 Marzo 2017/in Sasso Simone e Simoncello Tutto l'anno /da Alberto Biral

Piccola azienda alimentare a conduzione famigliare , specializzata soprattutto nella vendita di fiori , frutta e verdura e articoli da regalo .

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/lorto-fresco-pennabilli.jpg 168 314 Alberto Biral http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Alberto Biral2017-03-29 12:01:562017-03-31 11:51:01L’Orto Fresco

Apicoltura Giuliano Pula

mercoledì, 29 Marzo 2017/in Sasso Simone e Simoncello Tutto l'anno /da Alberto Biral

Piccola azienda a conduzione famigliare; si trova a Pennabilli.
Ora la piccola azienda ha a disposizione una cinquantina di alveari dislocati in zone incontaminate dell’appennino marchigiano, per lo più sul territorio di Pennabilli .
Il gran numero di api permette di produrre mieli di diverse qualità : millefiori, acacia ,edera .
Le api vengono allevate in modo semplice e naturale, nutrite con miele prodotto da loro stesse oltre che protette e curate con metodi naturali. L’azienda garantisce i suoi prodotti sotto ogni punto di vista e vanta prodotti di alta qualità.

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/apicoltura-giuliano-pula.jpg 365 720 Alberto Biral http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Alberto Biral2017-03-29 11:51:272017-04-19 11:42:32Apicoltura Giuliano Pula

Il Pinguino S.n.c. Di Bellettini Annunziata & C.

mercoledì, 29 Marzo 2017/in Sasso Simone e Simoncello Tutto l'anno /da Alberto Biral

Con l’arrivo del nuovo millennio cambia il turismo della Carpegna e con esso Il Pinguino sente la necessità di migliorare il sevizio offerto. Con l’inserimento del bar e delle colazioni con brioches rigorosamente artigianali, trasforma la sua attività per offrire il massimo possibile alla propria clientela. Da lì a poco tempo capiamo che la pasticceria si colloca bene nel contesto, intraprendiamo corsi con maestri pasticceri e inauguriamo il rinnovo del locale.Il Pinguino si incammina dunque verso nuove produzioni quali la pasticceria mignon, i semifreddi, le torte di ogni genere, pasticceria classica da forno come biscotti secchi, panettoni, colombe, praline di cioccolato e ogni qual si voglia prelibatezza che ci venga in mente o che ci proponga la nostra gentile clientela .
L’esperienza nella pasticceria vede un nostro impegno ormai decennale e ancor di più la gelateria, questo ci ha permesso di realizzare creazioni per ogni tipo di evento, matrimoni, cresime, comunioni, buffet per inaugurazioni o semplicemente per festeggiamenti di compleanni, lauree e anniversari
Ci impegniamo su richiesta a organizzare buffet per ogni occasione, direttamente a casa vostra mettendo a disposizione le nostre alzate e i nostri elementi decorativi, proponendo soluzioni sia dolci che salate, con torta celebrativa o senza ed eventualmente decorata e personalizzata proprio su misura per Voi e secondo i vostri gusti. Il nostro servizio è completo, consegniamo i prodotti da voi scelti direttamente nel luogo del vostro evento, non vi dovrete preoccupare di nulla se non di gustare con spensieratezza il vostro dolce preferito.Ogni giorno, dedichiamo Anima e Corpo per realizzare i nostri prodotti con lo sguardo sempre attento alle esigenze dei nostri clienti.
Li realizziamo per Voi usando prodotti attentamente scelti, di prima qualità e di provenienza certa, prestando grande cura alla loro freschezza e genuinità per garantire eccellenza nel gusto e nell’aspetto.

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/il-pinguino.jpg 272 408 Alberto Biral http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Alberto Biral2017-03-29 11:14:372017-04-13 10:47:24Il Pinguino S.n.c. Di Bellettini Annunziata & C.

Apicoltura Giampaoli

mercoledì, 29 Marzo 2017/in Sasso Simone e Simoncello Tutto l'anno /da Alberto Biral

E’ una delle più importanti aziende agricole produttrici di miele dell’Alto Montefeltro. L’inserimento del giovane titolare che ha rilevato l’attività paterna ha permesso un adeguamento ed uno sviluppo dell’attività.
Aderisce alla Fondazione Campagna Amica e realizza iniziative per salvaguardare il valore e la dignità dell’agricoltura italiana, nel rispetto delle tradizioni , della salute e della sicurezza alimentare .
Tra i suoi prodotti il miele Millefiori e di Acacia, altri mieli stagionali,Propoli allo stato puro

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/apicoltura-giampaoli.jpg 764 800 Alberto Biral http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Alberto Biral2017-03-29 10:22:462017-03-29 10:48:27Apicoltura Giampaoli

Apicoltura Montana di Giovagnoli Giovanni

mercoledì, 29 Marzo 2017/in Sasso Simone e Simoncello Tutto l'anno /da Alberto Biral

L’Apicoltura Montana non solo produce miele ma si impegna nella difesa e riproduzione delle api in quanto sono il motore dello sviluppo vegetale ed il loro nettare, oltre ad essere fonte di prevenzione medica, funge da sonda per l’inquinamento.
Si trova a Carpegna in via Roma 13 ed è una piccola azienda agricola a conduzione famigliare, che segue esperienze ed insegnamenti dagli anni ’90, quando le api erano la fonte della produzione del miele per uso privato. Ora la piccola azienda ha a disposizione alcune centinai di alveari dislocati in zone incontaminate dell’appennino marchigiano, per lo più sul territorio di Carpegna e attorno ad Urbino. “Apicoltura Montana” prende il suo nome proprio dalla posizione degli allevamenti in luoghi perlopiù montuosi. Il gran numero di api permettono di produrre mieli di diverse qualità. Esse vengono allevate in modo semplice e naturale, nutrite con miele prodotto da loro stesse oltre che protette e curate con metodi naturali. L’azienda garantisce i suoi prodotti sotto ogni punto di vista e vanta prodotti di alta qualità(Premio goccia d’ora ).Il procedimento ce lo descrive il proprietario Giovanni Giovagnoli: “Trasportiamo il miele quando ancora si trova nei favi con mezzi chiusi e protetti, fino al laboratorio, da dove successivamente verrà estratta la prelibata crema con capienti centrifughe prima di venire lasciato a maturare in contenitori di acciaio INOX, per poi essere confezionato”. Durante tutte le lavorazioni viene fatta attenzione a tutte le scrupolose norme igieniche.
La costanza e la serietà hanno portato “Apicoltura Montana” al riconoscimento di premi nazionali italiani quali: miglior mieli di ROBINA per cui ha ricevuto 2 gocce d’oro; miglior miele MILLEFIORI per cui è stata ricevuta una goccia d’oro.

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/apicoltura-montana-giovagnoli.jpg 600 804 Alberto Biral http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Alberto Biral2017-03-29 09:58:172017-03-29 11:52:16Apicoltura Montana di Giovagnoli Giovanni
Pagina 1 di 8123›»
  • News
  • Eventi ed Escursioni
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
    Scorrere verso l’alto