Domenica 7 giugno 2020
 
Escursione ad anello attraversando la faggeta di Pianacquadio, passando poi per il Passo del Trabocchetto e la Celletta.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Finalmente si comincia!
Il Parco del Sasso Simone e Simoncello apre le porte e inaugura la stagione estiva con una passeggiata leggera tra i punti più panoramici del Monte Carpegna.
Un’occasione per salire in alto e godere di uno sguardo che spazia dalla costa adriatica all’appennino forlivese, dalle foreste casentinesi al Monte Catria.
 
Che ci sia scirocco o maestrale, una boccata d’aria pulita è il modo migliore per ripartire e uno “sguardo lontano” ci arricchirà di bellezza.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________

PROGRAMMA
ore 10.00:
incontro al parcheggio di Villagrande con successivo trasferimento in auto propria al luogo di inizio dell’escursione
ore 12.30
pranzo al sacco
ore 15.00 circa
rientro alle auto
 
Durata: circa 4 ore di cammino
Difficoltà: E
Dislivello: 300m
Adatto a: tutti, bambini dagli 8 anni in su
Max 20 partecipanti
________________________________________________________________________________________________________________________________________________

COSA PORTARE
– scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita
– abbigliamento a strati
– cappello
– giacca antivento, kway o poncho
– acqua (almeno 1 litro a testa)
– pranzo al sacco
– cambio completo da lasciare in auto
– mascherina e gel igienizzante
________________________________________________________________________________________________________________________________________________

LA NOSTRA GUIDA:
Roberto Sartor
Si occupa di progetti didattici, di comunicazione e di ricerca sui temi legati all’ambiente, al paesaggio, alla sostenibilità, alla cittadinanza, alla memoria storica, alla valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale.
 
Guida Ambientale Escursionistica / Tess. n. 279 / associato Chiocciola la casa del nomade, Assicurato e autorizzato all’esercizio della professione in applicazione della legge Regionale Emilia Romagna n. 4/2000 e successive modifiche.

>> Le guide si riservano il diritto di modificare il percorso dell’escursione e l’orario dell’attività qualora lo ritengano necessario e di escludere persone non adeguatamente equipaggiate o che non abbiano effettuato la prenotazione <<
________________________________________________________________________________________________________________________________________________

COSTO
5 € (prezzo lancio)
da pagarsi preferibilmente tramite bonifico anticipato
 
INFO ed ISCRIZIONI
per messaggio privato alla pagina Facebook Parco Sasso Simone e Simoncello
✉ info@musss.it
☎ 328 7268745 (Margherita)
 
>>La prenotazione è obbligatoria<<
 
________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il calendario escursionistico è promosso dal
Parco Sasso Simone e Simoncello e gestito per l’anno 2020 da Chiocciola la casa del nomade e MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite. Illustrazione di Monica Gori

L’escursione verrà svolta nel rispetto dei vigenti decreti anti-covid. A tutti i partecipanti è richiesta la presa visione del regolamento che verrà inviato al momento della prenotazione, riportante le norme di sicurezza da mantenere durante tutta la durata dell’evento.