DOMENICA 15 OTTOBRE 2023 – Camminata narrativa geopoetica pensata esclusivamente per il Parco del Sasso Simone e Simoncello, con Davide Sapienza.
DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 – Una camminata per analizzare la struttura delle storie prendendo come esempio la forma di un albero, l’andamento di un sentiero, gli elementi naturali presenti o imprevisti.
DOMENICA 13 AGOSTO 2023 – Le comunità si ritrovano sotto alla croce in una giornata di festa, alla presenza delle autorità e con la celebrazione della Santa Messa.
GIOVEDÌ 27 LUGLIO 2023 – Una camminata alla ricerca del luppolo selvatico per scoprirne i segreti, le caratteristiche e gli usi, e degustazione di birre artigianali.
DOMENICA 9 LUGLIO 2023 – Una breve camminata per cogliere il modo con cui la natura si esprime, insieme all’esperto informatico e divulgatore Alessandro Venturi.
DAL 22 AL 25 GIUGNO 2023 – Per chiunque voglia rimanere affascinato di fronte alla varietà della vita sulla terra proponiamo quattro giorni di esperienze di osservazione, ascolto e raccolta di informazioni sugli animali che vivono il Parco, con esperti naturalisti.
DA VENERDÌ 2 A DOMENICA 4 GIUGNO 2023 – “I cento suoni”, un’audio walk ispirata a “I cento uccelli” di Tonino Guerra, a cura di Emiliano Battistini e in collaborazione con Artisti in Piazza.
DOMENICA 7 MAGGIO 2023 – Una breve camminata alla ricerca di spunti e suggestioni da catturare come istantanee attraverso schizzi e appunti visivi, in compagnia di Nicolò Vasini, in arte Yopoz, street artist, muralista, illustratore, fumettista, artista.
MERCOLEDì 28 e GIOVEDì 29 DICEMBRE – Brevi escursioni con sorpresa musicale e merenda conviviale, un viaggio tra storie e musiche venute da lontano per godersi i suoni della natura e del Pennabilli Django Festival, festival internazionale di musica jazz manouche. In collaborazione con ass. Ultimo Punto Artisti In Piazza – Pennabilli festival.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.