• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi e Formazioni 2025
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2024
    • Succede nel Parco
    • G.A.P GenerAzione Parco
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Il Mare Verde 2019

Storie di Rane, Gnomi e Montagne_Escursione per Famiglie – Domenica 21 Luglio

martedì, 9 Luglio 2019/in Eventi ed escursioni - homepage, Il Mare Verde 2019 /da Museo naturalistico

Storie di Rane, Gnomi e Montagne_Escursione per Famiglie – Domenica 21 Luglio –

A passeggio tra i Boschi…
Perdendosi tra le storie dei suoi abitanti e ritrovandosi con i racconti fantastici delle Fiabe…
Una giornata speciale in Famiglia, per riscoprire natura e fantasia assieme ai propri piccoli!

 

Scarica qui il Programma Completo

____________________________________________________

Tutto il percorso escursionistico e le attività di educazione ambientale saranno accompagnate da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) che ci aiuterà a capire, osservare e conoscere meglio tutto ciò che troveremo sui nostri passi.

____________________________________________________

PROGRAMMA:
h 15:00 Ritrovo al Museo Naturalistico di Pennabilli
h 15:30 Partenza per Baby Trekking
h 17:00 Arrivo allo Stagno..Magia e Fiabe!
h 18:00 Partenza per rientro
h 19:00 circa rientro alle auto

____________________________________________________

COSTI

Adulti e Bambini: 5 Euro

>>La prenotazione è obbligatoria<<

___________________________________________________

DURATA: 4 ore circa (di cui 2,5h di camminata)

DIFFICIOLTA’: T

— > adatto ai bambini NON adatto ai passeggini

_________________________________________________

COSA PORTARE :

– scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita
– abbigliamento a strati
– cappello
– giacca antivento, kway o poncho
– acqua (almeno 1 litro a testa)
– merenda
– cambio completo da lasciare in auto

__________________________________________________

* LA NOSTRA GUIDA

GIANNI GRILLI
“Sono cresciuto sulle colline dell’alta Valconca, che continuo da sempre a girare in lungo e in largo. Cresciuto a piada e boschi, con l’adolescenza ho scoperto la montagna, quella maestosa, ed è stato amore a prima vista. Prima attraverso i sentieri, poi le vie alpinistiche e l’arrampicata ed infine il parapendio, che da 25 anni continua ad emozionarmi; e ad emozionare, essendo abilitato per i voli in Tandem.
Nel frattempo ho conosciuto il mare, con il kayak ho pagaiato attraverso le isole italiane, francesi e le coste spagnole, dormendo sempre in spiaggia e sotto le stelle. Tutto questo mentre mi appassionavo alle regate d’altura in barca a vela, attraverso l’Adriatico.
Durante il freddo inverno invece, con gli sci da fondo o le ciaspole assaporo la montagna nei suoi silenzi più profondi, in una dimensione molto intima.
Su tutto c’è il rispetto per la natura, la voglia di viverla pienamente, con i suoi ritmi ed i limiti che impone.
Ed il desiderio di accompagnare, in sicurezza, chi ne è curioso. Per questo sono Guida Ambientale Escursionistica dal 2016.”

* SARA’ CON NOI..

ALESSIA CANDUCCI
Nata a Rimini nel 1970, vanta una formazione poliedrica, che spazia dalla musica al teatro, passando per una laurea con lode in Lingue e Letterature Straniere.

Fondatrice de La Compagnia del Serraglio di Riccione, la cui ricerca spazia nel teatro comico e ironico del novecento, dal 1993, dedica parte della sua attività teatrale ai ragazzi.

In qualità di attrice e regista realizza spettacoli, laboratori, progetti di formazione per docenti, collaborando con enti pubblici e privati.

>> Le guide si riservano il diritto di modificare il percorso dell’escursione e l’orario dell’attività qualora lo ritengano necessario e di escludere persone non adeguatamente equipaggiate o che non abbiano effettuato la prenotazione <<

____________________________________________________

PRENOTAZIONI e INFO

per messaggio privato a :
Parco Sasso Simone e Simoncello
✉ info@musss.it
☎ Whatsapp:
Arianna 328 7268745

www.parcosimone.it
www.musss.it
www.chiocciolalacasadelnomade.it
____________________________________________________

Il calendario escursionistico è promosso dal Parco Sasso Simone e Simoncello e gestito per l’anno 2019 da Chiocciola la casa del nomade e Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite.

Questo evento è organizzato in particolare collaborazione con
Alessia Canducci

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/Storie-di-rane-gnomi-e-montagne.jpg 799 1417 Museo naturalistico https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-07-09 17:42:112024-05-29 12:53:42Storie di Rane, Gnomi e Montagne_Escursione per Famiglie – Domenica 21 Luglio
  • News
  • Eventi ed Escursioni
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Youtube
    • Collegamento a X
    • Collegamento a Instagram
    • Home
    • Ente Parco
    • Scopri il Parco
    • Natura
    • News ed Eventi
    • Sostenibilità
    • Informazioni
    • Follow us
    • Contatti
    Collegamento a: Intorno ad una Torre_Trekking e Festa del Cinghiale – Sabato 20 Luglio Collegamento a: Intorno ad una Torre_Trekking e Festa del Cinghiale – Sabato 20 Luglio Intorno ad una Torre_Trekking e Festa del Cinghiale – Sabato 20 Lugli... Collegamento a: REPTILIA_Incontro per guardare, toccare e conoscere i Rettili – Giovedi 25 Luglio Collegamento a: REPTILIA_Incontro per guardare, toccare e conoscere i Rettili – Giovedi 25 Luglio REPTILIA_Incontro per guardare, toccare e conoscere i Rettili – Giovedi...
    Scorrere verso l’alto