Pesca Club Alto Mutino Carpegna – Calendario Eventi 2022

SERATE DI COSTRUZIONE (in streaming)
gli artificiali per la pesca a mosca nel lago e nel torrente

Il calendario delle Serate di costruzione Autunno 2022 verrà pubblicato a settembre.

INCONTRI DI PESCA nel lago e nel torrente

  • DOMENICA 16 GENNAIO
    La tecnica dello spinning in lago
    con Rodolfo Mancinelli e Valerio Medici
    (Laghi dell’Airone, Lunano-PU)
    SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO QUI
  • DOMENICA 20 FEBBRAIO
    La pesca a mosca in lago: tecniche e strategie
    con Goffredo Taddei
    (Laghi dell’Airone, Lunano-PU)
    SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO QUI
  • DOMENICA 13 MARZO
    Loch style: la pesca a mosca in lago
    con Marco Gentili
    (Laghi dell’Airone, Lunano-PU)
    SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO QUI
  • SABATO 9 APRILE
    La magia della pesca a mosca
    con il “Mosca Club Vallesina” di Jesi-AN
    (Torrente Mutino)
    SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO QUI
  • SABATO 22 OTTOBRE – RINVIATO A SABATO 29 OTTOBRE
    La mia scuola di pesca a mosca
    con Claudio Carrara
    (Torrente Mutino)
    SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO QUI
  • SABATO 26 NOVEMBRE
    Pesca a mosca in lago
    con Luca Castellani
    (Laghi dell’Airone, Lunano PU)
    SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO QUI

AMBIENTE & ENTOMOLOGIA… parliamone

  • VENERDÌ 30 SETTEMBRE
    Terra di fiumi
    con Federico Baldetti
    (“Il capannone” via Pontevecchio, 83 Urbania PU)
    SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO QUI
  • VENERDÌ 28 OTTOBRE
    Entomologia per il pescatore a mosca
    con Alfeo Busilacchio
    (Sede del Mosca Club Vallesina via cesare Battisti, 31 Jesi AN)
    SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO QUI

PASSEGGIATE ED ESCURSIONI
I luoghi del Parco del Sasso Simone e Simoncello

  • DOMENICA 1 MAGGIO
    Tradizionale Passeggiata sul Mutino
    (Carpegna, PU)

CORSI A DISTANZA
per il rilascio sella licenza di pesca in acque interne

  • a cura del PCAM-Carpegna

PCAM-Carpegna
339 2995655 (Presidente)
338 3124493 (Segretario)

Pagina Facebook Pesca Club Alto Mutino

Terra parla. Il suolo in un’immagine: laboratorio di cromatografia circolare

SABATO 19 E DOMENICA 20 OTTOBRE 2024 | Due giorni tra passeggiate, raccolte ed esperimenti. Grazie alla cromatografia è possibile avere, in un’immagine, importanti informazioni sulla sua composizione e qualità della terra.

Eventi dal 1 al 7 ottobre 2024

Succede nel parco! Un articolo ogni settimana per restare sempre aggiornati sugli eventi organizzati da ProLoco, Associazioni, Amministrazioni, GAE Guide ambientali escursionistiche, nei Comuni del Parco.

ACCESSIBILITA’ AL POLIGONO DI CARPEGNA 2024

CHIUSURA UFFICI DELL'ENTE DI GESTIONE DEL PARCO

Eventi dal 24 al 30 settembre 2024

Succede nel parco! Un articolo ogni settimana per restare sempre aggiornati sugli eventi organizzati da ProLoco, Associazioni, Amministrazioni, GAE Guide ambientali escursionistiche, nei Comuni del Parco.

ERB Erbe e Racconti dal Bosco

SABATO 12, DOMENICA 13 e DOMENICA 27 OTTOBRE 2024 | Tre appuntamenti all’interno del Parco, ospiti delle comunità per conoscere le virtù di questi esseri portentosi. Uno sguardo trasversale volto al mondo vegetale e ai suoi impieghi di commestibilità e lavorabilità, intendendo la natura e il bosco anche come spazio-tempo di cura e benessere.

Il Parco si racconta a Gli Antichi Frutti d’Italia si incontrano a Pennabilli

SABATO 28 SETTEMBRE 2024 | Per l'ultimo appuntamento de “Il Parco si racconta”, ci ritroviamo alla manifestazione "Gli Antichi Frutti d'Italia si incontrano a Pennabilli". per festeggiare l’arrivo dell’autunno.

Eventi dal 17 al 23 settembre 2024

Succede nel parco! Un articolo ogni settimana per restare sempre aggiornati sugli eventi organizzati da ProLoco, Associazioni, Amministrazioni, GAE Guide ambientali escursionistiche, nei Comuni del Parco.

Maratona Ferrociclotramviaria d’Autunno nella Settimana Europea della Mobilità 2024

DOMENICA 22 SETTEMBRE 2024 | La Maratona Ferrociclotramviaria si propone di toccare punti di grande interesse storico e naturalistico, sensibilizzando i partecipanti sull’importanza di una mobilità a basso impatto e di una fruizione responsabile delle bellezze naturali dell’entroterra romagnolo.

Eventi dal 10 al 16 settembre 2024

Succede nel parco! Un articolo ogni settimana per restare sempre aggiornati sugli eventi organizzati da ProLoco, Associazioni, Amministrazioni, GAE Guide ambientali escursionistiche, nei Comuni del Parco.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: