• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi e Formazioni 2025
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2024
    • Succede nel Parco
    • G.A.P GenerAzione Parco
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Succede nel Parco

Pennabilli Django Festival – 27/28/29 Dicembre

lunedì, 23 Dicembre 2019/in Eventi ed Escursioni, Succede nel Parco /da Museo naturalistico

FESTIVAL JAZZ MANOUCHE 27-28-29 dicembre 2019
www.pennabillidjangofestival.com
—- —- —- —- —-
Il “Pennabilli Django Festival” è un Festival Internazionale di musica Jazz Manouche e si svolge a Pennabilli (RN).
Il 27-28-29 dicembre 2019 sarà l’8° edizione di un evento musicale dedicato al “Gypsy Swing” o “Jazz Manouche” e al suo ideatore e massimo esponente Django Reinhardt.
Per questa edizione i concerti si svolgeranno a L’orto dei Frutti Dimenticati, nei locali del centro storico di Pennabilli, nella sede dell’ Associazione Culturale Tonino Guerra e all’ Ostello Montefeltro.

Tre giorni intensi con concerti, jam session, passeggiate, workshop e seminari, immersi nella splendida cornice di Pennabilli (RN), borgo medievale dell’Alta Val Marecchia, nell’entroterra riminese.

—- —- —- —- —-
PROGRAMMA:
—- —- —- —- —-

venerdi 27 dicembre 2019

-17:30 Accordi Disaccordi – Orto dei Frutti Dimenticati (ingresso 6€)
-21:30 Malhuma – Il mondo di Tonino Guerra (ingresso 6€)
-21:30 Accordi Disaccordi – Orto dei Frutti Dimenticati (ingresso 6€)
-23:30 Jam Session – Hot Club Ostello del Montefeltro (ingresso gratuito)

sabato 28 dicembre 2019

-14.00 Gipsy Trail – partenza da MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite passeggiata nei boschi di Pennabilli, arrivo a Ca’ di Fanchi, sorpresa musicale e piccolo ristoro, rientro ore 18 a L’orto dei Frutti Dimenticati_a cura delle associazioni Chiocciola la casa del nomade e D’là de’ foss
(guida Gae Nicola Ianni, durata del percorso 5-6 km, necessario abbigliamento adatto, costo 5€)
-17:00 Malhuma – Orto dei Frutti Dimenticati (ingresso 6€)
-21:30 Accordi Disaccordi – Il mondo di Tonino Guerra (ingresso 6€)
-21:30 Kilim Trio- Orto dei Frutti Dimenticati (Ingresso 6€)
-23:30 Jam Session – Hot Club Ostello del Montefeltro (ingresso gratuito)

domenica 29 dicembre 2019

-14.00 Gipsy Trail 2 – partenza da MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite passeggiata nei boschi di Pennabilli, arrivo a Ca’ Bicci, sorpresa musicale e piccolo ristoro, rientro ore 18 L’orto dei Frutti Dimenticati , a cura delle associazioni Chiocciola la casa del nomade e D’là de’ foss
(guida Gae Nicola Ianni, durata del percorso 6-7 km, necessario abbigliamento adatto, costo 5€)
-17:00 Note Noire Quartet – Orto dei Frutti Dimenticati (Ingresso 6€)
-18:00 Accordi Disaccordi – Hot Club Bel Fico (ingresso gratuito)
-21:30 Kilim Trio – Il mondo di Tonino Guerra (Ingresso 6€)
-21:30 Note Noire Quartet – Orto dei Frutti Dimenticati (Ingresso 6€)
-23:30 Jam Session – Hot Club Ostello del Montefeltro (ingresso gratuito)

Per prenotare ed acquistare un posto ai concerti serali : https://www.liveticket.it/pennabillidjangofestival

Per informazioni e per prenotare i seminari di chitarra manouche con Alessandro Butera e Alessandro Di Virgilio in programma il 28 e 29 dicembre inviate una mail a: info@artistiinpiazza.com

Per prentorare i Gipsy Trail: 328 7268745

programma completo : www.pennabillidjangofestival.com

Tags: Escursione Notturna, Escursioni
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/78343772_1449124051910482_3299338647802740736_o.jpg 502 960 Museo naturalistico https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-12-23 07:30:352024-05-29 12:39:04Pennabilli Django Festival – 27/28/29 Dicembre
  • News
  • Eventi ed Escursioni
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Youtube
    • Collegamento a X
    • Collegamento a Instagram
    • Home
    • Ente Parco
    • Scopri il Parco
    • Natura
    • News ed Eventi
    • Sostenibilità
    • Informazioni
    • Follow us
    • Contatti
    Collegamento a: Leonardo Da Vinci – “The flying genius” – Castello di Pietrarubbia Collegamento a: Leonardo Da Vinci – “The flying genius” – Castello di Pietrarubbia Leonardo Da Vinci – “The flying genius” – Castello... Collegamento a: AVVISO – CHIUSURA DEGLI UFFICI PER IL SANTO PATRONO Collegamento a: AVVISO – CHIUSURA DEGLI UFFICI PER IL SANTO PATRONO AVVISO – CHIUSURA DEGLI UFFICI PER IL SANTO PATRONO
    Scorrere verso l’alto