Venerdì 7 agosto 2020

LA NATURA E NOI – passeggiata con monologo di Fabio Saccomani – Artista

La passeggiata esplora il rapporto tra il mondo naturale e la dimensione più intima che l’uomo ha con esso. Un itinerario unito dall’incontro con piante, alberi, pietre e fiumi che rimandano a storie e leggende, che culminerà con il monologo di Fabio Saccomani -semiologo, attore e autore- che esplora il mito di Erisittone il tessalo per collocarlo nel nostro tempo e osservarlo da diversi punti di vista, da quello filosofico a quello psicanalitico.

In collaborazione con Artisti In Piazza – Pennabilli Festival.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________

PROGRAMMA
h 18.30
Ritrovo
h 19.00
Partenza
h 20.15 circa
Inizio spettacolo

Rientro in notturna

DURATA: 3 ore di cammino
LUNGHEZZA: 6 km
DISLIVELLO: 150 m
ADATTO A: bambini dagli 8 anni in su

________________________________________________________________________________________________________________________________________________

COSA PORTARE
– scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita
– abbigliamento a strati
– acqua
– cena al sacco
– mascherina e gel igienizzante
– torcia
– cambio completo da lasciare in auto
________________________________________________________________________________________________________________________________________________

LE NOSTRE GUIDE
• Roberto Sartor
Si occupa di progetti didattici, di comunicazione e di ricerca sui temi legati all’ambiente, al paesaggio, alla sostenibilità, alla cittadinanza, alla memoria storica, alla valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale.

Guida Ambientale Escursionistica / Tess. n. 279 / associato Chiocciola la casa del nomade, Assicurato e autorizzato all’esercizio della professione in applicazione della legge Regionale Emilia Romagna n. 4/2000 e successive modifiche.

• Nicola Ianni
Dottore agronomo-forestale, guida escursionistica ambientale, appassionato di cucina tradizionale e vita in campagna, sostiene l’agricoltura contadina in quanto pratica ecologica e in grado di creare legame fra comunità e territorio.

Forestiero a Pennabilli dove collabora come educatore con l’Associazione Chiocciola la casa del Nomade, il MUSSS (Museo Naturalistico Parco Sasso Simone e Simoncello) e l’associazione Orto Amico di Casa Fanchi portando avanti un progetto agricolo di valorizzazione e coltivazione di antiche varietà ortofrutticole e autoproduzione.
>>Le guide si riservano il diritto di modificare il percorso dell’escursione e l’orario dell’attività qualora lo ritengano necessario e di escludere persone non adeguatamente equipaggiate o che non abbiano effettuato la prenotazione <<

________________________________________________________________________________________________________________________________________________

COSTO
5€ bambini fino ai 12 anni
12€ adulti
da pagarsi preferibilmente tramite bonifico anticipato

INFO ed ISCRIZIONI
per messaggio privato
☎ 328 7268745 (Margherita)

>>La prenotazione è obbligatoria<< www.musss.it
www.chiocciolalacasadelnomade.it

________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il calendario escursionistico è promosso dal
Parco Sasso Simone e Simoncello e gestito per l’anno 2020 da Chiocciola la casa del nomade e MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite. Illustrazione di Monica Gori

ATTENZIONE
L’escursione verrà svolta nel rispetto dei vigenti decreti anti Covid-19. A tutti i partecipanti è richiesta la presa visione del regolamento che verrà inviato al momento della prenotazione, riportante le norme di sicurezza da mantenere durante tutta la durata dell’evento.