La terza escursione si terrà domenica 12 maggio al Monte Carpegna!
Si attraverserà la faggeta di Pianacquadio, ultimo lembo importante di quell’immensa faggeta che un tempo ricopriva la sommità del Monte Carpegna.
Alle 12.00/12.30, un momento musicale con il Quartetto Saxophonie.
Ancora pochi giorni per iscriversi: prenotatevi entro il 9 maggio al numero 353 4066863 (Medoro Bicchierini).
DESCRIZIONE DEL PERCORSO AD ANELLO
ANDATA Partenza dopo Calvillano
Area di sosta faggeta Pianacquadio (1.150 m.)
Monumento degli aviatori (1.226 m.)
Passo dei Ladri (1.250 m.)
Rif. Le Fontanelle (1.348 m.)
Monte Carpegna est (1.395 m.)
Area Concerto
Disl. Andata – salita m. 306 discesa m. 72
RITORNO Passo Trabocchino (1.287 m.)
Eremo Madonna del Faggio (1.272 m.)
Area di sosta faggeta Pianacquadio (1.150 m.)
Disl. Ritorno – salita m. 94 discesa m. 328
INFO TECNICHE
Lunghezza totale: circa 8,5 km.
Dislivello totale: 400 m.
Tempo di percorrenza: 3,30 ore escluse le soste
Difficoltà: T/E
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA
scarponcini da trekking
abbigliamento che tenga conto delle variazioni meteo
pranzo al sacco
acqua almeno un litro
PUNTI DI RITROVO
Pesaro – Nuovo parcheggio cimitero (Via Mirabelli) | ore 8.30
Fano – Parcheggio via dell’Abbazia | ore 8.15
Punto di partenza dell’escursione: Area di sosta faggeta Pianacquadio | ore 10.00
ACCOMPAGNATORE
Medoro Bicchierini (CAl Pesaro / Tel. 353 4066863) Prenotazione obbligatoria entro giovedì 9 maggio, al numero suddetto.