• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi e Formazioni 2025
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2024
    • Succede nel Parco
    • G.A.P GenerAzione Parco
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Parchi del mondo in video

Viaggio nel territorio del Parco

Questo è il recente video prodotto dall’Ente Parco per presentare il territorio in generale.

Il video, in due parti, è disponibile sia in italiano che in inglese.

  • 1 parte Italiano
  • 2 parte Italiano
  • 1 parte inglese
  • 2 parte inglese
  • Il Video Promozionale breve

Workshop a Rimini sul Parco Sasso Simone e Simoncello

L’Ente Ente Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello che in seguito all’ingresso del Comune di Pennabilli nella Provincia di Rimini è diventato una realtà Interregionale, ha organizzato per la giornata di lunedì 7 giugno 2010 un evento workshop durante il quale il Parco si è presentato non solo come territorio ricco di straordinarie emergenze storico-naturalistiche, ma anche come un complesso “luogo” progettuale di iniziative educative e formative, finalizzate all’educazione per un futuro sostenibile, in armonia con il rispetto dell’ambiente, con l’uso attento delle risorse, con la vitalità economica, con lo sviluppo della cultura e della qualità della vita in genere.

  • Il video di Altarimini

Workshop a Rimini sul Parco Sasso Simone e Simoncello

Il Parco del Sasso Simone e Simoncello, di recente divenuto Parco Interregionale dopo il passaggio dei comuni dell’Alta Valmarecchia dalla Regione Marche alla regione Emilia Romagna, riconosciuto come Laboratorio Territoriale dal progetto INFEA Marche (Informazione Formazione Educazione Ambientale), riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’ambito formativo.

Tra le strutture del Parco, svolge un importante attività sulla conoscenza del mondo naturale il Museo Naturalistico. Questi ha sede a Pennabilli (RN) città eletta dal regista e sceneggiatore Tonino Guerra luogo di vita e di realizzazione di importanti progetti legati alla poetica del paesaggio e del mondo rurale.

Dall’unione di natura e cinema, dal desiderio di stimolare nei giovani la conoscenza per l’ambiente naturale e la biodiversità, nasce il progetto VIDEOPARCK; un luogo animato culturalmente e coordinato da Tonino Guerra, dove poter vedere e conoscere, attraverso l’occhio della telecamera e le tecniche di ripresa i tesori naturali e protetti del nostro pianeta.

Al fine di riunire in un’unica sede e rendere fruibili le testimonianze ed i documentari realizzati dalle aree protette, sono state chieste le produzioni video (DVD o VHS) realizzate dai diversi parchi sparsi nel mondo. Oltre ai già numerosi video provenienti dall’Italia ecco l’elenco dei parchi che hanno risposto al nostro progetto:

  • Parchi e Riserve Italiani
  • Parchi e Riserve del Mondo
  • Area protetta
    • Territorio
    • Geologia
    • Flora
    • Fauna
    • Storia
  • Luoghi di interesse
  • Siti Rete Natura 2000 (ZSC e ZPS) e Valutazione di Incidenza
  • I Patriarchi
  • Parchi del mondo in video
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Youtube
    • Collegamento a X
    • Collegamento a Instagram
    • Home
    • Ente Parco
    • Scopri il Parco
    • Natura
    • News ed Eventi
    • Sostenibilità
    • Informazioni
    • Follow us
    • Contatti
    Scorrere verso l’alto