📣 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 !

Eventi da martedì 22 a lunedì 28 aprile 2025

🌿𝘗𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘚𝘢𝘴𝘴𝘰 𝘚𝘪𝘮𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘚𝘪𝘮𝘰𝘯𝘤𝘦𝘭𝘭𝘰: 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘢 𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦, 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦, 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦; 𝘶𝘯 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘰 𝘥𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘳𝘦, 𝘢𝘮𝘢𝘳𝘦, 𝘢𝘴𝘴𝘢𝘱𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦.
➖➖➖➖➖➖➖➖
Un post FB e un articolo online (www.parcosimone.it) ogni settimana per restare aggiornati sugli eventi di vario genere organizzati -nei sei comuni del Parco e nell’area confinante di Sestino- da Pro Loco, Associazioni, Amministrazioni, GAE. Segui l’hashtag succedenelparco o aggiungilo ai tuoi eventi.
➖➖➖➖➖➖➖➖

𝗜 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼:

📌Carpegna (PU)
📌Frontino (PU)
📌Montecopiolo (RN)
📌Pennabilli (RN)
📌Piandimeleto (PU)
📌Pietrarubbia (PU)
📍Sestino (AR) – Area confinante, riserva naturale del Sasso Simone.
➖➖➖➖➖➖➖➖

🚶‍𝗚𝗔𝗘 (𝗚𝘂𝗶𝗱𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲)

➖➖➖➖➖➖➖➖
📅 I post di “Succede nel parco” sono settimanali.
⚠️ Gli eventi potrebbero subire modifiche di vario genere.
ℹ️ Per aggiornamenti, iscrizioni e informazioni, si invitano i lettori a consultare i link indicati, le locandine allegate e a contattare direttamente gli organizzatori.
📲 Per #organizzatori: si prega di 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗩𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 inviando un WhatsApp al numero 328 7268745 (Giovanna).
➖➖➖➖➖➖➖➖
L’immagine di #aprile rappresenta la fusaggine s. f. [lat. fusago -gĭnis, der. di fūsus «fuso (s. m.)»]. – Pianta conosciuta anche come “”berretta da prete””, con foglie opposte e intere, fiori giallognoli e capsule quadrangolari, rosee, di circa 1 cm di larghezza, contenenti semi circondati da un arillo rosso-aranciato, molto velenosi, come tutte le parti della pianta. Il nome deriva dall’uso tradizionale del suo legno nella costruzione dei fusi, strumenti fondamentali per la tessitura delle fibre tessili.
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼𝗹𝗼 (𝗥𝗡)

𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒄𝒐𝒑𝒊𝒐𝒍𝒐, 𝒖𝒏 𝒃𝒂𝒍𝒄𝒐𝒏𝒆 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒂𝒇𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂

📅 Venerdì 25 aprile 2024
Fiera di San Marco a Villagrande di Montecopiolo
Fiera storica. Prende il nome dal monte omonimo “San Marco” sotto il quale si teneva in tempi antichi. Il primo documento sulla fiera di San Marco risale al 23 aprile 1566. Stand gastronomici e mercato: esposizione di più di 100 bancarelle di fiori e piante, abbigliamento, attrezzature agricole ed altro.
Evento a cura di Comune di Montecopiolo
🌸🌸🌸🌸🌸🌸
🗓️ Venerdì, 25 aprile 2025
Fiera di San Marco
SOSTIENI LA Biblioteca Comunale di Montecopiolo
Durante la giornata è possibile: scegliere libri con offerta libera, donare volumi in buono stato, visitare la biblioteca rinnovata, lasciare suggerimenti di lettura, prendere in prestito un libro con iscrizione gratuita.
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sui social degli organizzatori
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗹𝗲𝘁𝗼 (𝗣𝗨)

𝑷𝒊𝒂𝒏𝒅𝒊𝒎𝒆𝒍𝒆𝒕𝒐, 𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒇𝒆𝒍𝒕𝒓𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊 𝑶𝒍𝒊𝒗𝒂

🗓️ Venerdì, 25 aprile 2025
Festa della Liberazione
Celebrazioni, camminate e pedalata in ricordo della Resistenza (vedi Carpegna) e per onorare la memoria dei caduti per la libertà, con cerimonia ufficiale e momento conviviale alle Petrelle di Piandimeleto.
📍 Petrelle di Piandimeleto
☎️ 338 6874722 Lorenzo Lucchi
☎️ 338 6541904 Damien Fattori
☎️ 320 1165390 Ass. Carpegna Experience (per la Pedalata)
Un evento a cura di ANPI Montefeltro e Comune di Piandimeleto, Comuni di Lunano e Macerata Feltria.
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sui social degli organizzatori
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶 (𝗥𝗡)

𝑷𝒆𝒏𝒏𝒂𝒃𝒊𝒍𝒍𝒊, 𝒈𝒊𝒐𝒊𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂, 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂, 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂

🗓️ Sabato 26 aprile 2025, ore 21:00
Concerto d’Apertura – Maciano Convivium 2025
In memoria di Papa Francesco
📍Chiesa di Santa Maria dell’Olivo, Maciano di Pennabilli
Il viaggio musicale si apre con il celebre Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, in una versione per violino, orchestra e voci.
Ingresso libero
🌸🌸🌸🌸🌸🌸
🗓️ Venerdì, 25 aprile 2025
EsploraMUSSS
Visita guidata al Museo Naturalistico del Parco Sasso Simone e Simoncello per scoprire gli ambienti naturali, la fauna, la flora e le curiosità del Parco. Un’occasione per approfondire l’importanza della biodiversità e della tutela ambientale.
📍 MUSSS – Museo Naturalistico, via dei Tigli 5/a, Pennabilli (RN)
☎️ 338 4716267 Lorenzo
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sui social degli organizzatori
🌸🌸🌸🌸🌸🌸
🗓️ Da sabato, 19 aprile 2025 a domenica 18 maggio 2025
Mostra di ceramiche “Terre Spaccate”. Esposizione di opere in ceramica dell’artista Gabriele Gambuti
📍 Palazzo del Bargello, via delle Confraternite 78, Pennabilli (RN)
Apertura nei weekend e festivi dalle 16:00 alle 19:00
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata
🌸🌸🌸🌸🌸🌸
🗓️ Domenica, 27 aprile 2025
Escursione naturalistica da Pennabilli fino al Monte Canale, attraverso i Luoghi dell’Anima di Tonino Guerra e i panorami della Valmarecchia e del Parco del Sasso Simone e Simoncello.
Un evento a cura di Romagna Wild
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮 (𝗣𝗨)

𝑪𝒂𝒓𝒑𝒆𝒈𝒏𝒂, 𝒑𝒐𝒍𝒎𝒐𝒏𝒆 𝒗𝒆𝒓𝒅𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒇𝒆𝒍𝒕𝒓𝒐

🗓️ domenica, 27 aprile, 2025
Evento benefico con visita guidata, giro turistico e aperitivo con prodotti locali.
☎️ 339 1091018 Cristian
☎️ 339 3288746 Antonio
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata
🌸🌸🌸🌸🌸🌸
🗓️ Venerdì, 25 aprile 2025
Pedalata della Liberazione
Escursione in e-bike da Carpegna alle Petrelle di Piandimeleto in occasione delle celebrazioni del 25 aprile.
Festa della liberazione: celebrazioni, camminate e pedalata in ricordo della Resistenza e per onorare la memoria dei caduti per la libertà, con cerimonia ufficiale e momento conviviale alle Petrelle di Piandimeleto.
☎️ 320 1165390 Ass. Carpegna Experience
Un evento a cura di Carpegna Experience
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sui social degli organizzatori
🌸🌸🌸🌸🌸🌸
🗓️ venerdì, 25 aprile 2025
Il Sasso Simone e Simoncello e la Città del Sole
Escursione ad anello tra calanchi, boschi e le suggestive cime dei due Sassi, con visita ai resti dell’antica città fortezza voluta da Cosimo I nel 1566.
☎️ 339 7181421 Ramona Priori
📧 lacordataescursionismo@gmail.com
Un evento a cura di Sentieri e Sorrisi
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sui social degli organizzatori
🗓️ sabato, 26 aprile 2025
Sui cieli del Pirata: l’anello alto del Monte Carpegna
Escursione tra boschi secolari, fioriture primaverili e i panorami amati da Marco Pantani, con visita all’Eremo della Madonna del Faggio.
☎️ 339 7181421 Ramona Priori
📧 lacordataescursionismo@gmail.com
Un evento a cura di Sentieri e Sorrisi
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sui social degli organizzatori
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼

𝙎𝙚𝙨𝙩𝙞𝙣𝙪𝙢, 𝙘𝙞𝙩𝙩à 𝙧𝙤𝙢𝙖𝙣𝙖: 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙫𝙞𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤

🗓️ Da sabato 26 a domenica, 27 aprile, 2025
Evento dedicato al mondo agricolo con raduno di trattori, corteo, mostre, laboratori, musica dal vivo e spettacolo finale con fuochi d’artificio
📧 trattoristisestinesi@gmail.com
☎️ 328 1052107 Enrico
☎️ 348 5210861 Alex
☎️ 334 1530108 Daniele
Un evento a cura di Trattoristi Sestinesi – www.facebook.com/profile.php?id=100087438135976
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata
🌸🌸🌸🌸🌸🌸
🗓️ Parco faunistico Ranco Spinoso
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗼

🌿 𝗜 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

Ogni appuntamento offre un’esperienza diretta, arricchita da approfondimenti culturali e momenti di intrattenimento in linea con il tema dell’edizione. Per il 2025, il filo conduttore sarà “le erbe spontanee”, unendo nelle proposte, divertimento, tradizione e esplorazione del territorio.
I saperi locali prenderanno vita grazie al coinvolgimento di esperti del posto – guide, botanici e custodi delle tradizioni – che animeranno escursioni, attività di raccolta, incontri tematici, laboratori di cucina e musica.
☎️ Informazioni (whatzapp) 328 7168746
🗓️ sabato, 3 maggio 2025
Le erbe spontanee nei dintorni del Lago
Escursione con riconoscimento delle erbe.
☎️ Informazioni (whatzapp) 340 2839089
📍 Lago di Andreuccio, Pennabilli
🗓️ sabato, 10 maggio 2025
Tra prati e boschi. Il fascino delle erbe spontanee
Escursione attraverso i sentieri del Monte Montone
☎️ Informazioni (whatzapp) 338 8285793 – 338 9234836
📍 Montecopiolo
🗓️ sabato, 17 maggio 2025
Le erbe spontanee di Carpegna
Escursione con riconoscimento delle erbe e delle loro proprietà
📍 Carpegna
🗓️ sabato, 14 e domenica, 15 giugno 2025
Salute dalle erbe e piante di Casteldelci
Due giornate dedicate alle erbe spontanee e alla loro conoscenza
📍 Casteldelci
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗼

🌿 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗘 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟱

🔎 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝘂𝗿𝗮

🗓️ Da mercoledì, 21 a domenica, 25 maggio 2025
Il respiro del prato. Storie di mandrie, di erbe e magie
Iniziativa di narrazione e ricerca sull’habitat delle praterie, tra memoria, biodiversità e magia, in occasione della Giornata Europea dei Parchi.
☎️ 328 7268745
📧 microcosmi.parcosimone@gmail.com
Un evento a cura di Figli del Mondo con Lia Maggioli e Roberto Sartor

🔍 Scopri il programma sul sito del Parco: www.parcosimone.it/ilrespirodelprato2025