𝙋𝙚𝙣𝙣𝙖𝙗𝙞𝙡𝙡𝙞, 𝙘𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙈𝙖𝙡𝙖𝙩𝙚𝙨𝙩𝙖

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, dalle 10:00 alle 22:00
NOTTE DEI MUSEI Visite guidate gratuite e musei aperti. Un’occasione imperdibile, una serata di esplorazioni culturali per apprezzare e conoscere il ricco e vario patrimonio museale della Città di Pennabilli.

Maggiori informazioni nel link all’evento e nella locandina allegata.

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
Dalle ore 16.00 fino a notte, nel centro storico di Pennabilli, degustazione di vini e prodotti locali accompagnati da un piacevole sottofondo musicale.

Maggiori informazioni nel link all’evento e nella locandina allegata.

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 15:00/18:00
Fattorie aperte: esposizione di prodotti del territorio

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
Inaugurazione mostra fotografica delle immagini selezionate presso Caffé della Nina ore 16:00

Maggiori informazioni nel link all’evento e nella locandina allegata.

0541928659

info@pennabilliturismo.it

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯, ore 21:00
𝗟𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗲𝘁à 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗲𝘁𝗮𝗹𝗹𝗶, film girato nel territorio della Valmarecchia, del Parco Sasso Simone e Simoncello e della Riserva Toscana del Sasso.

@Cinema Gambrinus

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
𝟭° 𝗥𝗮𝗱𝘂𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮
con il patrocinio del Fiat 500 Club Italia, della Proloco e del Comune di Pennabilli.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata

Informazioni
Salvatore Fiore | 3403032239

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟭𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, 20:30
Incontri per genitori. 𝗟𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗶: 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵è è 𝗰𝗼𝘀ì 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗹𝗲? Dott.ssa Alice Ballarini

Maggiori informazioni sulla locandina allegata

Centro di aggregazione giovanile Dreams, via Pianacci, 4 Pennabilli
𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮𝗿𝘂𝗯𝗯𝗶𝗮, 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗲𝗹𝘁𝗿𝗼

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮𝗿𝘂𝗯𝗯𝗶𝗮𝗱𝗶!
Giochi dei rioni, stands gastronomici, musica dal vivo
“𝗖𝗮𝗿𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮, 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝗹𝗺𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗲𝗹𝘁𝗿𝗼”

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬,𝟯𝟬 𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗶
Il prestigioso Palazzo dei Principi di Carpegna apre le porte!
I Principi di Carpegna sono lieti di proporvi un tour
guidato alla scoperta delle magnifiche stanze e delle sfaccettature che rendono così prestigioso il Palazzo dei Principi, dal ‘600 ad oggi.

Carpegna (PU), Piazza dei Conti 19

389 4446101

palazzodicarpegna@virgilio.it

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
Escursione panoramicaal confine tra Emilia Romagna e Marche.

Maggiori informazioni nel link all’evento

339-8269813

info@borealisguide.it
“𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼𝗹𝗼, 𝘂𝗻 𝗯𝗮𝗹𝗰𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮”

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 (e 28 maggio)
Apertura del 𝗦𝗜𝗧𝗢 𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼𝗹𝗼, con 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮.
𝘊𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘤𝘰𝘱𝘪𝘰𝘭𝘰, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘰.

Giancarlo (+39) 347 4953126

Grethel (+39) 338 8285793

Castello di Montecopiolo, sito archeologico

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, ore 10:00
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗽𝗶
Inizia la nuova stagione di esperienze con una camminata in compagnia e l’incontro con un apicoltore d’esperienza.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata

p.zza San Michele Arcangelo, Montecopiolo RN

Melissa 347 0381254
➤ 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗙𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 (𝗣𝗨)
𝗙𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼, 𝗶𝗹 𝘀𝗮𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗲𝗹𝘁𝗿𝗼

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼

Maggiori informazioni nel link all’evento

camminatefotografiche@gmail.com

3463159998 – 3899950243