📣 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 !

Eventi da martedì 13 a lunedì 19 maggio 2025
🌿𝘗𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘚𝘢𝘴𝘴𝘰 𝘚𝘪𝘮𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘚𝘪𝘮𝘰𝘯𝘤𝘦𝘭𝘭𝘰: 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘢 𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦, 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦, 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦; 𝘶𝘯 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘰 𝘥𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘳𝘦, 𝘢𝘮𝘢𝘳𝘦, 𝘢𝘴𝘴𝘢𝘱𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦.

➖➖➖➖➖➖➖➖

Un post FB e un articolo online (http://www.parcosimone.it/eventi-da-martedi-6-a-lunedi-12…) ogni settimana per restare aggiornati sugli eventi di vario genere organizzati -nei sei comuni del Parco e nell’area confinante di Sestino- da Pro Loco, Associazioni, Amministrazioni, GAE. Segui l’hashtag succedenelparco o aggiungilo ai tuoi eventi.

➖➖➖➖➖➖➖➖

𝗜 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼:

📌Carpegna (PU)
📌Frontino (PU)
📌Montecopiolo (RN)
📌Pennabilli (RN)
📌Piandimeleto (PU)
📌Pietrarubbia (PU)
📍Sestino (AR) – Area confinante, riserva naturale del Sasso Simone.

➖➖➖➖➖➖➖➖

🚶‍𝗚𝗔𝗘 (𝗚𝘂𝗶𝗱𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲)

➖➖➖➖➖➖➖➖

📅 I post di “Succede nel parco” sono settimanali.
⚠️ Gli eventi potrebbero subire modifiche di vario genere.
ℹ️ Per aggiornamenti, iscrizioni e informazioni, si invitano i lettori a consultare i link indicati, le locandine allegate e a contattare direttamente gli organizzatori.
📲 Per #organizzatori: si prega di 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗩𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 inviando un WhatsApp al numero 328 7268745 (Giovanna).

➖➖➖➖➖➖➖➖

L’immagine di #maggio rappresenta l’istrice s. m. (raro f.) [dal lat. Hystrix cristata]. – Roditore, conosciuto anche come porcospino, lungo circa 70 cm, con corpo ricoperto di aculei che possono raggiungere i 40 cm. Quando si sente minacciato, emette grugniti gutturali, fa vibrare gli aculei della coda, batte ripetutamente il suolo con uno dei piedi posteriori e, con rapidi movimenti all’indietro, è capace di ferire gravemente con gli aculei. Non è raro incontrarlo attraversare le strade del Parco o trovare i suoi aculei tra i sentieri e i boschi.

➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮 (𝗣𝗨)
𝑪𝒂𝒓𝒑𝒆𝒈𝒏𝒂, 𝒑𝒐𝒍𝒎𝒐𝒏𝒆 𝒗𝒆𝒓𝒅𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒇𝒆𝒍𝒕𝒓𝒐

🗓️ Sabato, 17 maggio 2025
I sabati del villaggio – Le erbe spontanee di Carpegna
Escursione con riconoscimento delle erbe e delle loro proprietà, visita guidata, laboratorio e concerto
Un evento a cura di Ente Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello con la collaborazione di Pro Loco Carpegna.
☎️ Prenotazioni 328 7268746
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata

🌸🌸🌸🌸🌸🌸
Il Carpegna mi basta – 16ª edizione – Domenica, 8 giugno 2025
Evento ciclistico con percorsi da 30, 42 e 60 km
🌸🌸🌸🌸🌸🌸
Escursione panoramica di media difficoltà tra i due Sassi e il bosco circostante, con salite su roccia e rientro tra i massi ricoperti di muschio
☎️ 339 3734504 Gianluca Dormicchi
Un evento a cura di Gianluca Dormicchi – Natura Trekking Marche
👉 Maggiori informazioni al link dell’evento FB

➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼𝗹𝗼 (𝗥𝗡)
𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒄𝒐𝒑𝒊𝒐𝒍𝒐, 𝒖𝒏 𝒃𝒂𝒍𝒄𝒐𝒏𝒆 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒂𝒇𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂

🗓️ Domenica, 18 maggio, 2025
SUI SENTIERI DEL CUORE
Camminata inclusiva con le joelette, carrozzine da trekking per tutti i terreni, con la partecipazione straordinaria di Ivan Cottini.
Un evento a cura di www.facebook.com/montefeltromontecopiolo in collaborazione con CAI sezione Montefeltro
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata o al link dell’evento
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗙𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 (𝗣𝗨)
𝑭𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒐, 𝒊𝒍 𝒔𝒂𝒍𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒇𝒆𝒍𝒕𝒓𝒐

🗓️ Domenica, 18 maggio 2025
La tecnica di lancio: dimostrazione S.I.M.
Dimostrazione a cura della Scuola Italiana di Pesca a Mosca
☎️ 339 2995655 Presidente
☎️ 338 3124493 Segretario
Un evento a cura di Pesca Club Alto Mutino
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sui social degli organizzatori

🌸🌸🌸🌸🌸🌸
🗓️ Sora Madre Terra – Sede presso Convento Francescano di Montefiorentino.
Centro dedicato ad attività didattiche, spirituali e culturali all’interno di un luogo di grande valore storico e artistico.
📍 Montefiorentino – Frontino (PU)
Attività possibili: Trekking con alpaca – Laboratorio della lana – Laboratorio della carta – Laboratorio della pizza o dei biscotti – Laboratorio delle piante – Laboratorio di falconeria – Visita in fattoria
👉 Maggiori informazioni www.soramadreterra.it

➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶 (𝗥𝗡)
𝑷𝒆𝒏𝒏𝒂𝒃𝒊𝒍𝒍𝒊, 𝒈𝒊𝒐𝒊𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂, 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂, 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂

🗓️ Sabato, 17 maggio 2025
Concerto in do minore per due oboi e archi rv 535
Concerto dell’orchestra da camera Antiqua Estensis con mostra d’arte “Tempeste” di Riccardo Ricca
📍 Maciano – Chiesa Santa Maria dell’Olivo
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sui social degli organizzatori

🌸🌸🌸🌸🌸🌸
🗓️ Domenica 18 maggio 2025
Fattorie aperte
Visita guidata al museo naturalistico con esposizioni e collezioni tematiche.
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sui social degli organizzatori e al link https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/…/musss

🌸🌸🌸🌸🌸🌸
🗓️ Mercoledì, 14 maggio 2025
Chi gioca non ama la guerra: gioca e costruisci un mondo di pace
Inaugurazione della Giostra della Pace e mostra tematica con le scuole primarie di Pennabilli e San Marino
📍 Pennabilli – Casa della Giraffa, Lago Andreuccio
Un evento a cura di Associazione L’Ago di MaSca ODV
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata

🌸🌸🌸🌸🌸🌸
🗓️ Da martedì 1 aprile a martedì 28 ottobre 2025
Insieme per la salute – In movimento all’aria aperta sentendosi a proprio agio
Attività di cammino accessibile a tutti, pensata per chi ha più difficoltà, come anziani e persone fragili
📍Lago di Andreuccio
☎️ 338 3619494 Nicola
☎️ 379 1332819 Luigi
☎️ 340 2839089 Lisa
Un evento a cura di AUSL Romagna
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata

🌸🌸🌸🌸🌸🌸
🗓️ Fino a domenica, 18 maggio 2025
Mostra di ceramiche “Terre Spaccate”
Esposizione di opere in ceramica dell’artista Gabriele Gambuti
📍 Palazzo del Bargello, via delle Confraternite 78, Pennabilli (RN)
👉 Apertura nei weekend e festivi dalle 16.00 alle 19.00

➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼

𝙎𝙚𝙨𝙩𝙞𝙣𝙪𝙢, 𝙘𝙞𝙩𝙩à 𝙧𝙤𝙢𝙖𝙣𝙖: 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙫𝙞𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤

🗓️ Sabato 17 maggio 2025
La Ligaza della Prevenzione
Passeggiata su strada tra Sestino e Casa del Re, dedicata a Samantha Parri, con box vivande ai primi 200 iscritti. Ritrovo e partenza differenziati in base alla capacità. Conclusione con aperitivo sul prato e concerto “Il pianista sul Maggiolone”.
☎️ 350 0431529 Simona / 339 3423360 Marina / 329 4449831 Francesca
Un evento a cura di Pro Loco Sestino – @Sagra della Bistecca Chianina – Sestino (AR)
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sui social degli organizzatori

➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗼

🌿 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗘 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟱

🔎 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝘂𝗿𝗮

Il respiro del prato. Storie di mandrie, di erbe e magie
🗓️ Da mercoledì, 21 a domenica, 25 maggio 2025
Iniziativa di narrazione e ricerca sull’habitat delle praterie, tra memoria, biodiversità e magia, in occasione della Giornata Europea dei Parchi e della tradizionale sagra del Fungo Prugnolo a Miratoio.

⚠️ Tappe da non perdere:

1️⃣ 22 maggio, 16:00 | MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli
𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 e sulla 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 con Tommaso Campedelli (LIFE ShepForBio)
2️⃣ 24 maggio, sera | Miratoio
“𝗙𝗮𝗿𝗲 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝘂𝗶𝗼” escursione notturna con l’entomologo Massimiliano Fabbri
3️⃣ 25 maggio, mattina | Miratoio
𝗦𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝗼 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼: escursione guidata da botanici, entomologi, ornitologi ed ecologi
4️⃣ 24 maggio, pomeriggio | Miratoio
𝗣𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶 per bambini con Selvatica Esplorazioni
☎️ 328 7268745
📧 microcosmi.parcosimone@gmail.com
Un evento a cura di Figli del Mondo con Lia Maggioli e Roberto Sartor
🔍 Scopri il programma completo sul sito del Parco