• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi e Formazioni 2025
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2024
    • Succede nel Parco
    • G.A.P GenerAzione Parco
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Pennabilli diPinta – 20 e 21 Luglio 2019

altre attività promosse da realtà locali
Comuni, Pro Loco, Associazioni, Enti

Pennabilli diPinta – 20 e 21 Luglio 2019

lunedì, 15 Luglio 2019/in Eventi ed Escursioni, Succede nel Parco /da Museo naturalistico
Continua a leggere →
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/di-pinta.png 1080 1920 Museo naturalistico https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-07-15 19:07:472024-05-29 12:53:42Pennabilli diPinta – 20 e 21 Luglio 2019

Festa Contadina – 20 e 21 Luglio 2019

lunedì, 15 Luglio 2019/in Eventi ed Escursioni, Succede nel Parco /da Museo naturalistico

Montecopiolo 20 – 21 Luglio 2019 vi aspettiamo a Villagrande di Montecopiolo per una giornata unica all’insegna del buon cibo, della buona musica e delle tradizioni contadine. Sito web http://www.prolocomontecopiolo.it/3014-2 Evento FB https://www.facebook.com/events/451759642271383/

Continua a leggere →
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/Festa-contadina.png 1080 1920 Museo naturalistico https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-07-15 18:58:002024-05-29 12:53:42Festa Contadina – 20 e 21 Luglio 2019

Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato Città di Pennabilli – dal 13 al 28 Luglio 2019

lunedì, 15 Luglio 2019/in Eventi ed Escursioni, Succede nel Parco /da Museo naturalistico
Continua a leggere →
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/Antiquariato.png 1080 1920 Museo naturalistico https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-07-15 18:48:252024-05-29 12:53:42Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato Città di Pennabilli – dal 13 al 28 Luglio 2019

Al Sasso con la luna – 16 Luglio 2019

domenica, 14 Luglio 2019/in Eventi ed Escursioni, Succede nel Parco /da Museo naturalistico

Martedì 16 Luglio concediamoci una passeggiata in notturna, guidati dalla magica luce della luna nella Riserva del Sasso di Simone.
Ritrovo presso il Centro Visita a Sestino. Successivo spostamento in auto propria presso il luogo della passeggiata.

Per info:

https://www.facebook.com/events/686149895161949/

 

https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/moon-e1589375445959.png 293 520 Museo naturalistico https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-07-14 11:12:102024-05-29 12:53:42Al Sasso con la luna – 16 Luglio 2019

Il Carpegna mi basta… – 20 Luglio 2019

domenica, 14 Luglio 2019/in Eventi ed Escursioni, Succede nel Parco /da Museo naturalistico

“Il Carpegna mi basta… sui sentieri del Monte Carpegna” è una gara non competitiva di Trail Running (corsa in natura/montagna) in semi-autosufficienza lungo i sentieri del Monte Carpegna, facente parte del circuito Trofeo Montefeltro Run 2019, lungo un percorso di 22 Km. 

Partenza il 20 luglio alle ore 16.30 da Piazza Conti a Carpegna (PU).


Per informazioni e regolamento:
http://www.ilcarpegnamibasta.net/girodelmonte/index.php/info-e-regolamento/trail-running-il-carpegna-mi-basta

https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/Carpegna.png 1080 1920 Museo naturalistico https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-07-14 10:53:492024-05-29 12:53:42Il Carpegna mi basta… – 20 Luglio 2019

STIAMO TUTTI BENISSIMO! – Domenica 14 Luglio 2019

sabato, 6 Luglio 2019/in Eventi ed escursioni - homepage, Succede nel Parco /da Museo naturalistico

STIAMO TUTTI BENISSIMO!
14 luglio 2019 ore 21.00 Pennabilli Anfiteatro

CONCERTO DI CORI

Corale ANTONIO VIVALDI Gambettola
Direttore M.Rosita Paolucci
———————————————————
Coro CANTA CHE TI PASSA Pennabilli
Direttore M.Gildo Montanari
———————————————————
Gruppo corale strumentale LAURA BENIZZI Rimini
Direttore M.Pietro Ceccarelli
———————————————————
Coro Tosco – Romagnolo SANTA MARIA Badia Tedalda
Direttori M.Loredana e Emanuele Ambrogetti

Per info Pro Loco Pennabilli 0541 928659

https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/FB_IMG_1562338174049.jpg 2048 1447 Museo naturalistico https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-07-06 05:51:402024-05-29 12:53:43STIAMO TUTTI BENISSIMO! – Domenica 14 Luglio 2019

Bike Park Montefeltro – Sabato 29 Giugno 2019

mercoledì, 26 Giugno 2019/in Eventi ed escursioni - homepage, Succede nel Parco /da parcosimone

Sabato 29 Giugno, ore 10.00 Carpegna

Siete invitati alla Conferenza stampa sul progetto Bike Park Montefeltro che si terrà il 29 Giugno alle ore 10.00 presso l’auditorium comunale di Carpegna.

Saranno presenti Luca Ceriscioli, Presidente della Regione Marche e l’Assessore Loretta Bravi.

La cittadinanza e le associazioni sono invitate.

 

https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/29-Giugno-Carpegna-Bike-Park.jpg 702 1680 parcosimone https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png parcosimone2019-06-26 14:41:312024-05-29 12:54:56Bike Park Montefeltro – Sabato 29 Giugno 2019

Dall’Alpe della Luna al Sasso Simone – 28, 29, 30 Giugno 2019

giovedì, 13 Giugno 2019/in Eventi ed Escursioni, Succede nel Parco /da Museo naturalistico

LA STAFFETTA DELLA MEMORIA – IX Edizione

Anche nel 2019 la Staffetta della Memoria percorre la Linea Gotica: per non dimenticare fatti, luoghi, protagonisti degli eventi che hanno portato alla nascita della Repubblica e alla Costituzione italiana.

III appuntamento:

A piedi dall’Alpe della Luna al Sasso Simone

28 giugno Ritrovo alle 10.00 c/o Pro Loco Badia Tedalda e breve trasfer. alla Cascata del Presale.
Poi a piedi: cascata – Stiavola – Passo S. Cristoforo – Romituccio – Case Barboni (15 km)

29 giugno Case Barboni – Giro dei Sassi Simone e Simoncello – Case Barboni (16 km)

30 giugno Case Barboni – P. delle Campane – Montefortino – Monterano – Cascata Presale (19,5 km)

Alloggio in agriturismi

Non è previsto il mezzo al seguito per trasporto bagagli

La quota di iscrizione comprende il tesseramento con l’Associazione “Fuori dalle Vie Maestre”
(necessario per prendere parte all’iniziativa)

Info e iscrizioni: 339.7023075 – newmedia@costess.it

max partecipanti 12 – scadenza iscrizioni 20 Giugno

https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/4-2.png 1080 1920 Museo naturalistico https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-06-13 21:33:242024-05-29 12:54:56Dall’Alpe della Luna al Sasso Simone – 28, 29, 30 Giugno 2019

RIcupero, Caratterizzazione, COLtivazione del Mais Antico – 23 Giugno 2019

martedì, 11 Giugno 2019/in Eventi ed Escursioni, Succede nel Parco /da parcosimone

Incontro tecnico

Domenica 23 giugno 2019, ore 16,00

 Museo Naturalistico Parco Sasso Simone e Simoncello

 

Programma:

  • Saluti istituzionali

Lino Gobbi – Presidente del Parco del Sasso Simone e Simoncello

  • Coordinamento dei lavori e introduzione: l’importanza del recupero del mais “Principe di Scavolino” per il territorio della Valmarecchia

Gigi Mattei – Responsabile Eventi Associazione Tonino Guerra

  • RIcupero, Caratterizzazione, COLtivazione del Mais Antico (Progetto RICOLMA)

Matteo Busconi – Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza – Centro di Ricerca BioDNA

  • Biodiversità vegetale: recupero e conservazione

Graziano Rossi – Università degli Studi di Pavia – Dipartimento Scienze della Terra e dell’Ambiente

  • Il mais in Italia: storia e biodiversità dei materiali locali

Lorenzo Stagnati – Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza– Centro di Ricerca BioDNA

  • Analisi genetiche per la caratterizzazione dei materiali locali

Matteo Busconi – Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza– Centro di Ricerca BioDNA

  • Valorizzazione della biodiversità e prospettive per il territorio

Graziano Rossi – Università degli Studi di Pavia – Dipartimento Scienze della Terra e dell’Ambiente

  • Aspetti normativi e procedure per l’iscrizione delle varietà autoctone al repertorio regionale

Claudio Buscaroli – CRPV – Centro Ricerche Produzioni Vegetali

 

 

Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 – Tipo di operazione 16.1.01 – Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “produttività e sostenibilità dell’agricoltura” Focus Area 4A – Progetto “Ricupero, caratterizzazione, coltivazione del Mais antico RI.COL.M.A.”

https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/Ari-5.png 1080 1920 parcosimone https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png parcosimone2019-06-11 08:21:222024-05-29 12:54:56RIcupero, Caratterizzazione, COLtivazione del Mais Antico – 23 Giugno 2019

Artisti In Piazza 2019 – 13, 14, 15, 16 Giugno 2019

lunedì, 10 Giugno 2019/in Eventi ed Escursioni, Succede nel Parco /da Museo naturalistico

❑ Artisti In Piazza 2019 – Pennabilli Festival ❒

Festival Internazionale di Arti Performative
International Performing Arts Festival

13 | 14 | 15 | 16 | giugno | 2019
PENNABILLI (RN)

► 50 Compagnie internazionali / International artists
► 350 Repliche / Performances
► 2 Chapiteaux / Circus tents
► Teatro, Musica, Danza / Theater, Music, Dance
► Circo contemporaneo / Nouveau cirque
► Spazi dedicati ai Bambini / Fun for Kids
► Mercato dell’Artigianato / Crafts market
► Concerti, DJ set/ Concerts, DJ set
► Cucine erranti / Street food trucks
► Corsi, Laboratori / Courses, Workshop
► Debutti nazionali e internazionali / Debuts
► Installazioni, Land Art / Installations, Land Art
► Paesaggio, Natura / Landscape, Nature

❑ PROGRAMMA ❒
https://www.artistiinpiazza.com/artisti/
la sezione è work-in-progress, continua a seguirci per scoprire le 52 compagnie in programma per la 23° edizione

❑ ORARI ❒
▪ Giovedì 13 giugno dalle 18.00 – 01.00
▪ Venerdì 14, Sabato 15, Domenica 16 dalle 15.00 – 01.00
▪ Tutti i giorni nell’area “Palacirco” il Festival continua fino alle 03.30

❑ BIGLIETTI E ABBONAMENTI ONLINE ❒
Da questa edizione è possibile acquistare biglietti o abbonamenti in prevendita online, ad un prezzo scontato.
Farlo è semplicissimo, basta collegarsi al link qui sotto:
www.liveticket.it/artistiinpiazzapennabilli

❑ BIGLIETTI AL FESTIVAL ❒
I prezzi dei biglietti giornalieri acquistati direttamente al Festival saranno invece i seguenti:
▪ 18 € / 2 giorni (giovedì + venerdì)
▪ 23 € / 2 giorni (venerdì + sabato)
▪ 24 € / 2 giorni (sabato + domenica)
▪ 28 € / 3 giorni (giovedì + venerdì + sabato)
▪ 32 € / 3 giorni (venerdì + sabato + domenica)
▪ 37 € / 4 giorni (da giovedì a domenica)

Come le scorse edizioni, nel prezzo del biglietto è compresa la visione di tutti gli spettacoli in programma, compresi quelli a numero limitato che richiedono la prenotazione gratuita che si potrà effettuare presso l’Info-point della piazza centrale.
Questa tipologia di spettacoli è segnalata nel programma.
Orari InfoPoint:
▪ giovedì dalle 17.00 alle 21.00
▪ venerdì,sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00

❑ ABBONAMENTI AL FESTIVAL ❒ (solo giorni consecutivi)
Esiste la possibilità di comprare un abbonamento al festival risparmiando sui biglietti giornalieri.
▪ 16 € giovedì + venerdì
▪ 20 € due giorni (da venerdì)
▪ 24 € tre giorni (giovedì + venerdì + sabato)
▪ 27 € tre giorni (venerdì + sabato + domenica)
▪ 32 € quattro giorni (da giovedì a domenica)

INGRESSO GRATUITO FINO A 13 ANNI COMPIUTI
BIGLIETTI ACQUISTABILI IN LOCO
PARCHEGGIO AUTO GRATUITO

Non è previsto il rimborso di biglietti e/o abbonamenti acquistati in prevendita online e alle biglietterie del festival.

❑ ALLOGGIARE ❒
https://www.artistiinpiazza.com/dove/dove-alloggiare/

❑ CONTATTI ❒
Website: https://www.artistiinpiazza.com/
Info: info@artistiinpiazza.com // +390541928003
Follow us on:
Instagram @artistiinpiazza
Twitter @AIPpennabilli

❑ ATTENZIONE ❒
È vietato in base a ordinanze comunali e prefettizie:
▪ l’ingresso al festival con cani di qualsiasi taglia
▪ l’ingresso al festival con contenitori di vetro
▪ saranno applicate limitazioni al consumo di alcol

https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/2.png 1080 1920 Museo naturalistico https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-06-10 21:28:142024-05-29 12:54:56Artisti In Piazza 2019 – 13, 14, 15, 16 Giugno 2019
Pagina 29 di 30«‹27282930›
  • News
  • Eventi ed Escursioni
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Youtube
    • Collegamento a X
    • Collegamento a Instagram
    • Home
    • Ente Parco
    • Scopri il Parco
    • Natura
    • News ed Eventi
    • Sostenibilità
    • Informazioni
    • Follow us
    • Contatti
    Scorrere verso l’alto