Azienda Agricola Conte Leopardi

Aperto tutto l'anno
  • Via Marina II,4 - Numana ( AN )
  • 071 7390116
  • exportleopardi@alice.it
  • www.conteleopardi.com
  • In azienda aperto tutto l'anno - dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00

La cantina dell’azienda, negli ultimi cento anni, ha cambiato sede tre volte. Infatti, alla fine degli anni cinquanta, veniva chiusa la storica e grande cantina di Osimo, a causa degli irreparabili danni di guerra subiti dal palazzo cinquecentesco di famiglia, nei cui sotterranei era inserita. In sua sostituzione, era stata allestita una piccola cantina nella fattoria di Numana, che, anno dopo anno, veniva ampliata e dotata delle migliori attrezzature enologiche.
Dal 2001 è stata avviata la realizzazione di un nuovo ed ambizioso progetto, presso la grande casa colonica del podere Svarchi, in via Marina II 4, nei pressi dell’omonima frazione di Numana: una nuova cantina sotterranea di 1.400 mq, capace di consentire l’affinamento di centinaia di migliaia di bottiglie, per migliorarne la qualità e disponibilità dei prodotti.
Le caratteristiche ideali per la produzione di vini intensi
I vigneti rappresentano il motore dell’azienda, che ottiene i suoi vini esclusivamente con uve di produzione propria, garantendone l’intera filiera di produzione. In totale, sono 45 ettari a vigneto di proprietà dell’azienda, situati ai piedi del Monte Conero e ad un passo dal Mar Adriatico. Sono distinti in due unità, denominate Podere del Coppo, nell’omonima frazione del Comune di Sirolo, e Podere degli Svarchi, nel Comune di Numana. Il vitigno più coltivato è il Montepulciano, autoctono dell’area del Conero, dal tipico aroma di ciliegia selvatica e di marasca. Tra i bianchi, il Sauvignon, introdotto in azienda dal 1972, che è in grado di dare, in questo ambiente, un vino entusiasmante, ricco di aromi eleganti e floreali, che ricordano il fiore di sambuco e la frutta tropicale.
Il tipo di allevamento a spalliera a 4500 piante per ettaro e la corretta potatura, abbinati alle caratteri­stiche del suolo, marnoso e calcareo, alla buona esposizione e al clima, mediterraneo e ventilato, ideale per la vite, fanno sì che le uve prodotte in questi vigneti siano di grandissima e costante qualità, atte a pro­durre vini che risaltino per la loro tipicità, l’intensità degli aromi e la buona struttura.

Prodotti dell'azienda

Vino Rosso Conero DOC
Vino Rosso Conero DOCG
Spumante
Miele
Olio extravergine di oliva
Vino Marche Bianco IGT
Vino Marche Rosato IGT
Vino Marche Sauvignon IGT
Vino Lacrima di Morro D’Alba DOC
Vino Marche Passerina IGT
Vino Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Vino Falerio Pecorino DOC
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy