INTERVENTI DI REVISIONE DELLA SENTIERISTICA DEL PARCO
Il Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello insieme ai CAI di Pesaro e Rimini sta revisionando la segnaletica dei sentieri che rientrano nel territorio del parco in un’area compresa nei Comuni di Carpegna, Frontino, Montecopiolo, Pennabilli, Piandimeleto e Pietrarubbia.
A partire dal 2016, il Parco si è impegnato, infatti, a curare i segnali dei sentieri insieme alle due sezioni CAI provinciali, in modo da mantenere il più possibile in efficienza i rispettivi itinerari di competenza.
La professionalità del CAI in materia di sentieristica, garantisce il perseguimento di quei principi che assicurano il rispetto dell’ambiente naturale che il parco è chiamato a tutelare e al contempo a promuovere.
Questo lavoro di collaborazione con il CAI continua a tutt’oggi e comporta, in particolare, la revisione e il riesame degli itinerari proposti dal parco, in applicazione di un progetto che ha riguardato la sentieristica, realizzato nel 2004 e successivamente indicato nella carta e guida escursionistica editi in prima edizione nel 2005. La sola carta escursionistica ha trovato una seconda edizione nel 2010, ma a tutt’oggi, per tutta una serie di motivi legati anche ad alcune modifiche territoriali, non la si considera più aggiornata allo stato attuale.
Stiamo quindi rivedendo i percorsi mountain bike/cavallo, indicati con colorazione blu, ed i percorsi trekking indicati dal CAI con colorazione bianco/rossa.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!