𝐓𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 – 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐚𝐧𝐨𝐫𝐚𝐦𝐢𝐜𝐨 – 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 – 𝐌𝐈𝐂𝐑𝐎𝐂𝐎𝐒𝐌𝐈 #𝟓𝟐
Una mattinata insieme per grandi e piccini di ogni età, alla scoperta di angoli nascosti del Parco! Dopo la visita al Museo dei Borghi, in cui è possibile ascoltare, toccare e osservare suoni e reperti della storia del territorio (registrazioni di animali al pascolo, reperti antichi, oggetti della civiltà contadina e tante altre curiosità), saliremo lungo l’antica panoramica mulattiera che conduce al borgo di San Pietro.
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
▸ ore 9.30
ritrovo presso Chiesa di Castacciaro, Carpegna
▸ ore 12.30
termine delle attività
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗛𝗘
▸LUNGHEZZA: 3 km
▸DISLIVELLO: 100m
▸DURATA: 3 ore
▸DIFFICOLTÀ: T/E
▸ADATTO A: tutti, in particolare a famiglie con bambini, anche molto piccoli
𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
– scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica con suola scolpita
– abbigliamento a strati
– cappello
– giacca antivento/kway/poncho
– acqua (almeno 1 l a testa) e merenda
– mascherina e gel igienizzante
– cambio completo da lasciare in auto
𝗟𝗔 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔
• Simone Paci
Le guide si riservano il diritto di modificare il percorso dell’escursione e l’orario dell’attività qualora lo ritengano necessario e di escludere persone non adeguatamente equipaggiate o che non abbiano effettuato la prenotazione.
MICROCOSMI – Rassegna di eventi, escursioni, incontri è un progetto promosso dal Parco Sasso Simone e Simoncello e gestito per l’anno 2021 da Chiocciola la casa del nomade e MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite. Illustrazione di Nicolò Mingolini.
www.parcosimone.it
www.chiocciolalacasadelnomade.it
www.musss.it