• Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2022 – Rassegna di eventi, escursioni, incontri
    • Microcosmi 2021
    • Microcosmi 2020
    • il Mare Verde 2019
    • Succede nel Parco
  • Prodotti tipici
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

News

Una porta tra due regioni

martedì, 12 Luglio 2011/in News /da admin

Firmato il protocollo d’intenti tra Provincia di Arezzo ed Ente Parco

 

Unire e non dividere, cooptare e non disgregare. E’ questo in sintesi il solco tracciato dal protocollo di intenti firmato oggi dalla Provincia di Arezzo e dal Parco del Sasso Simone e Simoncello. «Legare queste due realtà e mettere in comune le risorse -è stato il commento del Presidente Roberto Vasai- è un passaggio fondamentale se si vogliono creare condizioni di fruibilità in un territorio che chiede di essere valorizzato». L’obiettivo è quello di ricavare nuovi impulsi dalla sinergia tra Riserva Naturale e Parco. «Questa firma -ha spiegato l’assessore provinciale Antonio Perferi- rappresenta il modus operandi su cui insistere per fare promozione ed interventi di salvaguardia delle praterie. In questo modo ognuno decide di rinunciare ai propri piccoli egoismi per mettere a sistema un area di grande pregio che i confini amministrativi artificiosamente separano. Tutto va rivisto in maniera unitaria».

 

Parole, queste, che rappresentano il risultato di un cammino intrapreso circa un anno fa, quando si venne alla firma del protocollo d’intenti fra Marche ed Emilia-Romagna. Già allora infatti accanto all’intenzione di stendere una prima bozza di parco interregionale si valutò immediatamente l’opportunità di aprire un dialogo anche con la vicina Toscana. «Quel progetto -ha affermato Carlo Zaia, Presidente del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello- inizia oggi a prendere forma in maniera più chiara. Adesso tuttavia -ha concluso-occorre continuare a lavorare affinché si arrivi a definire un percorso virtuoso a cavallo delle tre regioni interessate».

 

Nel corso della mattinata non sono mancati infine i richiami alla storia, ed in particolare alla città-fortezza pensata da Cosimo de’ Medici in un luogo “difficile”, eppure così strategicamente importante (oggi più che in passato), come quello del Sasso Simone.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2016/12/alboPret.jpg 110 140 admin http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png admin2011-07-12 15:40:022017-02-13 15:39:38Una porta tra due regioni
  • News
  • Eventi ed Escursioni
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
    PROGETTO DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DEL PARCO INTERREGIONALE DEL SASSO...
    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Accetta Maggiori info
    Normativa su Privacy e Cookies

    Necessari Sempre abilitato

    Scorrere verso l’alto