• Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2020 – Rassegna di eventi ed escursioni nel Parco
    • il Mare Verde 2019
    • Succede nel Parco
  • Prodotti tipici
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu

Il Mare Verde 2019

Storie di rocce

martedì, 1 Ottobre 2019/in Eventi ed Escursioni, Eventi ed escursioni - homepage, Il Mare Verde 2019 /da Museo naturalistico

*Domenica 6 ottobre 2019*
STORIE DI ROCCE
alla torre del peschio

Escursione nella parte più selvaggia del Parco Sasso Simone e Simoncello passando tra i calanchi, incontreremo la Torre del Peschio entreremo nella cerreta per poi rientrare all’antica Festa del Fungo di San Sisto passando per la panoramica e omonima croce.

escursione organizzata
in occasione della
Festa Del Fungo e Mostra Micologica
San Sisto di Piandimeleto
Montefeltro
www.sansistofungo.com
____________________________________________________

Tutto il percorso escursionistico e le attività di educazione ambientale saranno accompagnate da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) che ci aiuterà a capire, osservare e conoscere meglio tutto ciò che troveremo sui nostri passi.

____________________________________________________

ore 9.30
incontro presso la Chiesa di San Sisto
esplorazione dei calanchi, della cerreta e della Torre dei Peschio
ore 13.00
al rientro possibile intrattenimento alla Festa di San Sisto per degustare piatti tipici a base di funghi

Scarica il programma

____________________________________________________

COSTI

Adulti: 8 Euro
Bambini: 3 Euro

>>La prenotazione è obbligatoria<<

___________________________________________________

Difficoltà: E
Dislivello: 300 m circa
— > Adatto ai #bambini, NON adatto ai passeggini
_________________________________________________

COSA PORTARE :

– scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita
– abbigliamento a strati
– cappello
– giacca antivento, kway o poncho
– acqua (almeno 1 litro a testa)
– merenda
– cambio completo da lasciare in auto

POTREBBE ESSERCI MOLTO FANGO!!
__________________________________________________

LE NOSTRE GUIDE

SARAH DORIA
Guida Ambientale Escursionistica, assicurata ed autorizzata all’esercizio della professione in applicazione alla legge Regionale Emilia Romagna n°4 del 1/2/2000 e successive modifiche. Associata all’AIGAE Coordinamento Emilia-Romagna, NR-Tessera ER722

>> Le guide si riservano il diritto di modificare il percorso dell’escursione e l’orario dell’attività qualora lo ritengano necessario e di escludere persone non adeguatamente equipaggiate o che non abbiano effettuato la prenotazione <<

____________________________________________________

PRENOTAZIONI e INFO

per messaggio privato a :
Parco Sasso Simone e Simoncello
✉ info@musss.it
☎ Whatsapp:
Irene 328 7268745

www.parcosimone.it
www.musss.it
www.chiocciolalacasadelnomade.it
____________________________________________________

Il calendario escursionistico è promosso dal Parco Sasso Simone e Simoncello e gestito per l’anno 2019 da Chiocciola la casa del nomade e Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite

escursione organizzata
in occasione della
Festa Del Fungo e Mostra Micologica
San Sisto di Piandimeleto
Montefeltro
www.sansistofungo.com

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2019/10/storie-di-rocce.jpg 799 1417 Museo naturalistico http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-10-01 12:15:592020-03-20 15:51:43Storie di rocce
  • News
  • Eventi ed Escursioni
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Bookmarks

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
    Gli antichi frutti d’Italia si incontrano a Pennabilli_28 e 29 Settembre... 35a Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato_Sant’Agata Feltria –...
    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Accetta Maggiori info
    Normativa su Privacy e Cookies

    Necessari Sempre abilitato

    Scorrere verso l’alto