• Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2022 – Rassegna di eventi, escursioni, incontri
    • Microcosmi 2021
    • Microcosmi 2020
    • il Mare Verde 2019
    • Succede nel Parco
  • Prodotti tipici
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Il Mare Verde 2019

Sguardi sul Montefeltro _ L’antico Borgo di Pietrarubbia – Domenica 7 Luglio 2019

mercoledì, 26 Giugno 2019/in Eventi ed escursioni - homepage, Il Mare Verde 2019 /da Museo naturalistico

SGUARDI SUL MONTEFELTRO _ L’antico Borgo di Pietrarubbia

Un’itinerario che parte dal versante marchigiano, dall’antico borgo di Pietrarubbia, un vero e proprio museo a cielo aperto, caratterizzato dai resti della più antica fortificazione dei
Montefeltro per poi risalire da una fitta foresta di abeti fino alla Cosa dei Salti, versante Sud-Est del Monte Carpegna dove potremmo godere di uno sguardo magnifico sulla vallata di Urbino.

____________________________________________________

Tutto il percorso escursionistico e le attività di educazione ambientale saranno accompagnate da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) che ci aiuterà a capire, osservare e conoscere meglio tutto ciò che troveremo sui nostri passi.

____________________________________________________

Durata: escursione giornaliera
Ore di cammino: 06:00h circa (soste escluse)
Lunghezza: 18 km
Dislivello salita/discesa 850mt. circa
Difficoltà : EE Media

Ritrovo puntuale:
-ore 07:30 al parcheggio del Parco del Clementino a Santarcangelo (Parcheggio in via G.Cagnacci, Santarcangelo di Romagna)
https://goo.gl/maps/YJvvT55gcxtwe3y29
-ore 08:45 presso la Locanda del Torrione, 61023 Pietrarubbia PU
https://goo.gl/maps/xa2tx1gpFnKpzVfn8

____________________________________________________

COSTI

Adulti: 8 Euro

>>La prenotazione è obbligatoria<<

___________________________________________________

COSA PORTARE :

– Calzature da escursionismo con suola scolpita o scarpe da ginnastica con suola carrarmato in buono stato
– Pantaloni comodi
– Vestiario a strati
– Giacca a vento tipo k-way
– Acqua almeno 1L
– Pranzo al sacco
– Felpa
– Zaino comodo.

__________________________________________________

LA NOSTRA GUIDA

Alberto Bruschi
“Alberto Bruschi, classe 1985, vivo a Santarcangelo di Romagna (RN), Fotografo Freelance, Musicista, Guida Ambientale Escursionistica ed Accompagnatore Turistico
associato AIGAE (Associazione Italiana GAE) con abilitazione ufficiale della regione Emilia-Romagna assicurata e autorizzata all’esercizio della professione in applicazione della Legge Regionale Emilia Romagna n.4 del 1/2/2000 e succ. modifiche. Appassionato all’outdoor da sempre, dal trekking all’arrampicata su roccia, alla mountain bike e ai viaggi, ho sempre affrontato le mie attività con responsabilità e sicurezza. Ho voluto ufficializzare con il patentino GAE la voglia di poter condividere le mie esperienze a coloro che vogliono approcciarsi all’escursionismo. Tanti trekking in nord Italia ed Appennino, specialmente in Valmarecchia e nelle Foreste Casentinesi, ho acquisito un’ottima conoscenza del territorio e sentieri, studiando l’aspetto vegetazionale, faunistico e storico. Viaggi esteri, dall’estremo Nord all’estremo Sud del pianeta collaborando con diverse associazioni umanitarie nel “Continente Nero” dove nacque in seguite la passione per la fotografia attualmente diventato un lavoro.”

>> Le guide si riservano il diritto di modificare il percorso dell’escursione e l’orario dell’attività qualora lo ritengano necessario e di escludere persone non adeguatamente equipaggiate o che non abbiano effettuato la prenotazione <<

____________________________________________________

PRENOTAZIONI e INFO

per messaggio privato a :
Parco Sasso Simone e Simoncello
✉ info@musss.it
☎ Whatsapp:
Arianna 328 7268745

www.parcosimone.it
www.musss.it
www.chiocciolalacasadelnomade.it
____________________________________________________

Il calendario escursionistico è promosso dal Parco Sasso Simone e Simoncello e gestito per l’anno 2019 da Chiocciola la casa del nomade e Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2019/06/SGUARDI-SUL-MONTEFELTRO-Domenica-7-Luglio-loghino-Paesaggi.jpg 799 1417 Museo naturalistico http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-06-26 19:32:202019-06-26 19:41:15Sguardi sul Montefeltro _ L’antico Borgo di Pietrarubbia – Domenica 7 Luglio 2019
  • News
  • Eventi ed Escursioni
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
    Bike Park Montefeltro – Sabato 29 Giugno 2019 IL MARE VERDE – Calendario di Eventi ed Escursioni del Parco Sasso Simone...
    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Accetta Maggiori info
    Normativa su Privacy e Cookies

    Necessari Sempre abilitato

    Scorrere verso l’alto