Un nuovo format, l’ , per scoprire, senza fretta e senza tempo, da soli o in gruppo, questo fantastico sport ed i prodotti gastronomici tipici del territorio e tante curiosità ad essi legate.


‘è ‘ ?
L’Orienteering, che significa orientamento, ossia “trovare la posizione”, è uno sport nato in Norvegia a fine Ottocento che comporta l’uso di una mappa topografica con scala ben dettagliata del territorio e una bussola. Lo sport consiste nel trovare un certo numero di obiettivi elencati nella mappa e chiamati “lanterne” (paletti con drappo arancio-bianco, caratterizzati da numeri che ne indicano l’ordine di percorrenza).
Ci sono diversi tipi di Orienteering che differiscono principalmente per il modo in cui il praticante si sposta – a piedi, con gli sci, in auto, in bicicletta, in canoa, a cavallo e per la progettazione della pista, che può essere in un bosco, in città, in un parco.
La forma più comune di Orienteering è quella in cui lo sportivo si sposta tra i controlli di corsa.
Iscrizione obbligatoria entro
mercoledì 2 novembre 2022.

: ore 11.00, nel centro storico di Frontino (PU). Termine attività prevista per le ore 12.30 circa.

: da solo o in compagnia, attraverso la mappa si scopriranno punti caratteristici di Frontino e verranno proposti assaggi di prodotti locali.

: 12€ a mappa.
Orienteering per bambini compreso nel costo.

: adulti e bambini a partire dai 6 anni, o più piccoli insieme ai genitori
Premiazioni a cura del ristorante La Rocca dei Malatesta.

Matteo Dini – Picchio Verde ASD 329 835 7366