**Sabato 20 agosto**
Monteboaggine, Montecopiolo (RN)
In cammino verso un’alba di note – Il pianista sul Maggiolone
La sveglia presto, l’aria ancora fresca sulla pelle. 🌬
Il cammino con le ultime luci della notte che diventano presto le prime luci del mattino. 🌄
L’arrivo in cima alla croce di Monteboaggine ad aspettare il sorgere del sole sul mare; in mano una tazzina di caffè caldo per una colazione speciale. ☕
E qui finalmente le note di Omar, 𝐈𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐥𝐨𝐧𝐞, ad avvolgerci assieme all’abbraccio della natura attorno a noi. 🎶
I passi che riprendono e ci conducono infine alle splendide cascatelle del Conca per un bagno rinfrescante. 💧
Cosa desiderare di più? Venite a risvegliarvi assieme a noi, sarà una carica di energia per tutta la giornata! ☀
▸ 3 orari di partenza diversi, per convergere tutti assieme attorno alle 6.00 alla Torre di Monteboaggine
▸ 3 livelli di difficoltà, per tutte le età
▸ 3 modi di divertirsi e stare bene, per tutti i gusti
—
🎹🚗 𝐎𝐦𝐚𝐫 𝐞 𝐋𝐢𝐧𝐨
Omar è un musicista e compositore autodidatta che da studente di design dei trasporti all’università di Torino si è reinventato come “pianista sul Maggiolone”. Insieme al suo amico Lino, così ha battezzato il suo Maggiolone del 1973 che ha trasformato e restaurato da solo durante la pandemia, attraversa l’Italia alla ricerca di scenari naturali dove esibirsi suonando il pianoforte e violoncello regalando la sua musica alla natura e agli esseri che la abitano. Il suo progetto di vita intreccia tradizioni di famiglia, il filone di studi universitari, la passione per la musica e l’anelito alla libertà e all’amore che arriva fino alle vette più alte delle montagne.
▸ https://www.facebook.com/ilpianistasulmaggiolone
▸ https://www.instagram.com/il_pianista_sul_maggiolone/
—

𝟑 𝐏𝐎𝐒𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓À 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐓𝐈:

da Ponte Cappuccini, PU

h. 04.45
ritrovo puntuale presso Convento Padri Cappuccini
h. 05.00
partenza per percorso che costeggia la Costa dei Salti fino a Monteboaggine
h. 06.20
alba con vista sul mare, colazione offerta da noi e inizio concerto
h. 08.00 circa
ripartenza per raggiungere le cascatelle del Conca, dove rinfrescarsi
h. 10.30 circa
rientro alle auto

LUNGHEZZA: 7,5 km totali (3 km fino al concerto, 4,5 km per il rientro)

DISLIVELLO: 300 m

ADATTO A: dai 7 anni

GAE: Nicola Ianni
—

da località Ville, Montecopiolo (RN)

h. 5.00
ritrovo puntuale presso parcheggio del cimitero di Villagrande e spostamento con meno auto fino a località Ville
h. 5.40
partenza da Ville con percorso semplice su strada sterrata
h. 06.20
alba con vista sul mare, colazione offerta da noi e inizio concerto
h. 08.00 circa
ripartenza per raggiungere le cascatelle del Conca, dove rinfrescarsi
h. 10.30 circa
rientro alle auto

LUNGHEZZA: 6 km totali (2 km fino al concerto, 4 km per il rientro)

DISLIVELLO: 250 m

ADATTO A: dai 7 anni

GAE: Veronica Guerra
—

dalla Faggeta di Pianacquadio, Montecopiolo (RN)

h. 20.00 di venerdì 19 agosto
ritrovo presso area di sosta Faggeta di Pianacquadio e percorso lungo i prati sommitali del Monte Carpegna con cena al sacco (portata dai partecipanti)
h. 22.00 circa
arrivo a Monteboaggine e sistemazione in tenda
h. 5.30 di sabato 20 agosto
sveglia
h. 06.20
alba con vista sul mare, colazione offerta da noi e inizio concerto
h. 08.00 circa
ripartenza per raggiungere le cascatelle del Conca, dove rinfrescarsi
h. 12.00 circa
rientro alle auto

LUNGHEZZA: 16 km totali (9 km il venerdì sera, 7 km il sabato mattina)

DISLIVELLO: 700 m

ADATTO A: dai 9 anni

GAE: Roberto Sartor
—

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘:
– Scarponcini alti alla caviglia o con suola scolpita
– Abbigliamento sportivo a strati
– Giacca antivento, kway o poncho
– Acqua (almeno 1 litro a testa)
– Coperta/stuino per assistere al concerto
– Cambio completo da lasciare in auto (consigliato)
– Occorrente per notte in tenda e cena al sacco (per chi sceglie l’opzione 3)
—

𝗖𝗢𝗦𝗧𝗢:
15€ adulti (opzioni 1 e 2)
20€ adulti (opzione 3 con notte in tenda)
8€ bambini dai 7 ai 12 anni (tutte e 3 le opzioni)