𝐇𝐀𝐁𝐈𝐓𝐀𝐓 – 𝐓𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐩𝐩𝐞𝐧𝐧𝐢𝐧𝐨 – 𝟐𝟎/𝟐𝟏/𝟐𝟐 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐌𝐈𝐂𝐑𝐎𝐂𝐎𝐒𝐌𝐈 #𝟑𝟓
Finalmente torna HABITAT 🥳
A partire da venerdì 20 agosto, dopo un inevitabile anno di stop, ci potremo di nuovo incontrare per parlare del tema dell’abitare. Tre giorni di incontro tra abitanti dell’Appennino, tra persone che hanno scelto un habitat, che lo stanno costruendo, che lo stanno cercando. Tre giorni per condividere esperienze, idee, progetti, ricerche, prototipi, storie di habitat e di abitanti; per abitare insieme un luogo e conoscersi, trovare connessioni e condividere aspirazioni, costruire e rafforzare reti. Tavole rotonde, workshop, escursioni e buon cibo. Possibilità di pernottare in rifugio o in tenda.
Quest’anno ci ritroveremo al Rifugio Casa del Re per tre giorni completamente immersi nel verde dell’appennino tosco-romagnolo-marchigiano.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
🪲 Venerdi 20 agosto
▸ Aperitivo di benvenuto.
▸ Hai un progetto o un’idea che desideri condividere? Porta il materiale che preferisci, non vediamo l’ora di ascoltare la tua esperienza!
▸ Esplorazione notturna sui calanchi con la luna piena.
🐞 Sabato 21 agosto
▸ Nella mattinata ad ispirarci avremo con noi Giovanni Teneggi, Direttore di Confcooperative Reggio Emilia, tra i maggiori esperti di cooperative di comunità.
▸ Nel pomeriggio esploreremo la Riserva naturale del Sasso Simone con Chiocciola la casa del nomade. Per chi non desidera camminare, ci sarà un calendario aperto ad altre attività proposte dai partecipanti stessi.
▸ In serata potremo gustare deliziosi cibi locali e ascoltare le storie dei loro produttori.
🐝 Domenica 22 agosto
▸ In mattinata tavoli di lavoro per confrontarci sulle tematiche emerse nelle due giornate precedenti.
▸ Nel pomeriggio calendario aperto e ripartenza.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗛𝗘
👉 Le attività sono aperte a chiunque, in qualsiasi orario senza bisogno di prenotazione e in modalità gratuita.
🤟Possibilità di pernottamento in rifugio o in tenda. In caso, si richiede l’iscrizione per motivi organizzativi.
🍽 Per i pasti sarà possibile usufruire del bar-ristorante o in alternativa ognuno potrà organizzarsi in autonomia o in cooperazione con gli altri partecipanti, sarà disponibile una cucina da campo. Il paese più vicino al rifugio è Sestino e si trova a 7 km, ed è fornito di molti servizi, bar e ristoranti di qualità.
𝗜𝗡𝗙𝗢
📞 Irene 334 5760963
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
L’iniziativa è organizzata da Chiocciola la casa del nomade, Parco Sasso Simone e Simoncello, Toscana d’Appennino, MANSS museo archeologico naturalistico Sasso di Simone – Sestino, Riserva Naturale del Sasso di Simone, Artisti In Piazza – Pennabilli Festival, MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite, Rifugio Casa del Re e si inserisce all’interno di 𝘔𝘐𝘊𝘙𝘖𝘊𝘖𝘚𝘔𝘐 – 𝘙𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘦𝘴𝘤𝘶𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪. Illustrazione di Nicolò Mingolini.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
MICROCOSMI – Rassegna di eventi, escursioni, incontri è un progetto promosso dal Parco Sasso Simone e Simoncello e gestito per l’anno 2021 da Chiocciola la casa del nomade e MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite. Illustrazione di Nicolò Mingolini.
www.parcosimone.it
www.chiocciolalacasadelnomade.it
www.musss.it
ℹ️ INFO: Irene 334 5760963