𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐯𝐨𝐥. 𝟐 – 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 – 𝐌𝐈𝐂𝐑𝐎𝐂𝐎𝐒𝐌𝐈 #𝟒𝟔
Lo riproponiamo! Tra cascatelle e piccoli guadi, seguendo il corso del fiume Mutino, andremo a conoscere da vicino gli insetti acquatici che lo popolano, utilissimi indicatori ecologici sulla salute dell’ambiente circostante. La nostra esplorazione continuerà con la ricerca di tracce antichissime nelle rocce: i fossili!
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
▸ ore 9.30
ritrovo presso ingresso Carpegna Prosciutti
▸ ore 12.30
termine delle attività
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗛𝗘
▸LUNGHEZZA: 3 km
▸DISLIVELLO: minimo
▸DURATA: 3 ore
▸DIFFICOLTÀ: T/E
▸ADATTO A: tutti, in particolare a famiglie con bambini, anche molto piccoli
𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
– scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica con suola scolpita
– abbigliamento a strati
– cappello
– giacca antivento/kway/poncho
– acqua (almeno 1 l a testa)
– mascherina e gel igienizzante
– cambio completo da lasciare in auto
𝗟𝗔 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔
• Simone Paci
MICROCOSMI – Rassegna di eventi, escursioni, incontri è un progetto promosso dal Parco Sasso Simone e Simoncello e gestito per l’anno 2021 da Chiocciola la casa del nomade e MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite. Illustrazione di Nicolò Mingolini.
www.parcosimone.it
www.chiocciolalacasadelnomade.it
www.musss.it