Succede nel Parco!
📣 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟲 𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭𝟮 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰
Parco Sasso Simone e simoncello: un luogo da percorrere, amare, gustare. Un Parco da vivere, conoscere, rispettare.
➖➖➖➖➖➖➖➖
Un post FB e un articolo online ogni settimana per restare aggiornati su eventi e escursioni organizzati -nei sei comuni del Parco e nell’area confinante di Sestino- da Pro Loco, Associazioni, Amministrazioni, GAE.
➖➖➖➖➖➖➖➖
I comuni del Parco:
📍Carpegna (PU)
📍Frontino (PU)
📍Montecopiolo (RN)
📍Pennabilli (RN)
📍Piandimeleto (PU)
📍Pietrarubbia (PU)
📍Sestino (AR) – Area confinante, riserva naturale del Sasso Simone.
➖➖➖➖➖➖➖➖
GAE (Guide Ambientali Escursionistiche)
Trova una guida www.parcosimone.it/trova-una-guida
➖➖➖➖➖➖➖➖
❗NB Qualche indicazione 𝟭) I post di “Succede nel parco” sono settimanali e vengono pubblicati indicativamente ogni martedì in serata. 𝟮) Gli eventi potrebbero subire modifiche di vario genere. 𝟯) Per aggiornamenti, iscrizioni e informazioni si invitano i lettori a consultare i link indicati e a contattare direttamente gli organizzatori.
– L’immagine di copertina è di Corrado Ceccaroni scelta per il Calendario del Parco 2024, mese di agosto.
➖➖➖➖➖➖➖➖
🌳 Succede a Pennabilli (RN)
Pennabilli, gioiello di storia, natura, cultura
Festa tradizionale: da mattina a sera tutto in un fiato: sport, gastronomia, attività per bambini e musica/folklore romagnolo. Stand gastronomici, ballo liscio con l’orchestra Nuova Romagna Folk.
Corsa Podistica lungo le 7 Borgate di Maciano, attraversamento della borgata Castello, punto più alto e storico della gara.
Palio degli Antichi Mestieri
GIOCA con noi e DIVERTITI con i “bilini” di Carlo Lotti e non solo…: 𝗣𝗮𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗮𝘁𝗲 con l’associazione L’Ago di MaSca (338 3619494) – “𝘚𝘦𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦, 𝘪𝘯 𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘧𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘦𝘴𝘦 𝘰 𝘥𝘪 𝘣𝘰𝘳𝘨𝘢𝘵𝘢, è 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘶𝘯 𝘵𝘰𝘳𝘯𝘦𝘰 𝘥𝘪 “𝘓𝘪𝘱𝘱𝘢” 𝘰 𝘥𝘪 “𝘛𝘳𝘰𝘵𝘵𝘰𝘭𝘢”, 𝘮𝘪 𝘳𝘪𝘦𝘮𝘱𝘪𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘥𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘪𝘢” (Carlo Lotti)
Corse non agonistiche per i bambini.

Maggiori informazioni sulle locandine e ai link sopra indicati.
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
Mercoledì 7 agosto
Conferenza
– 𝗚𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗮𝘁𝘂𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗼𝗮𝗻𝗻𝗲 (Enrico Angioini, archivista e ricercatore storico) –
– 𝗧𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗼𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲𝘃𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗲𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗲 𝗮 𝗦𝗼𝗮𝗻𝗻𝗲 (Alessandro Marchi, storico dell’arte)

Chiesa di Santa Maria della misericordia a Soanne
Un evento a cura di Società di studi storici per il Montefeltro e Parrocchia Sant’Andrea apostolo di Soanne.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata.
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
Concerto organizzato dagli amici dello scomparso e amato don Maurizio, per ricordarlo e dedicare a lui una serata animata da vari ospiti, fra cui la band Wicolo Cieco, di cui lui stesso fece parte in gioventù. Con la partecipazione di Elisa & The boomers, Sonamolo Strano, RiCover Band e altri ospiti.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sulla pagina FB dell’organizzatore.
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📅 Lunedì 12 agosto
Cena in Bianco Pennabilli IX edizione
L’idea di base è quella del flash mob, ossia un incontro che coinvolge e movimenta tantissime persone. La cena è all’insegna delle 5 “E” : Educazione, Estetica, Ecologia, Eleganza, Etica. La partecipazione all’evento è aperta a tutti ed è gratuita.

Maggiori informazioni al link dell’evento, sulla locandina allegata e sulla pagina FB dell’organizzatore
Pro Loco Pennabilli

Pubblicato il calendario degli eventi Estate 2024 organizzati dalle Associazioni e il calendario della Pro Loco di Pennabilli.

Maggiori informazioni al
post
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📅 Dal 5 al 10 agosto
Torneo dei Vini – Scavolino – XXXIV edizione
Torna l’evento dell’estate: partite, finalissima e cena! Il solo e unico torneo dell’intera vallata che resiste negli anni.

Scavolino di Pennabilli (RN)

(+39) 338 7583931 John

(+39) 320 4136573 Danilo

(+39) 331 2036432 Daniele

(+39) 333 7956026 Thomas
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
INSIEME per LA SALUTE
📅 Fino alla fine di ottobre, tutti i martedì (Lago di Andreuccio) e i mercoledì (Parco Begni) dalle 17.30 alle 18.30
In movimento all’aria aperta sentendosi a proprio agio.
Un “gruppo di cammino” è una attività rivolta soprattutto a chi fa più fatica pensata e strutturata per essere alla portata di tutti.
☎️ Luigi 379 1332819
☎️Nicola 338 3619494
☎️ Lisa 340 2839089
Iniziativa promossa dalla AUSL ROMAGNA a cura di Associazione D’là de’ foss
👉Maggiori informazioni sulle locandine allegate.
📅 Cosa visitare a Pennabilli
🏛️ Pennabilli, la Città dei musei
www.pennabilliturismo.it
Comune di Pennabilli
– – –
Calendari degli eventi a Pennabilli
➖➖➖➖➖➖➖➖
🌳 Succede a Carpegna (PU)
Carpegna, polmone verde nel cuore del Montefeltro

Pro Loco – A.p.t. Carpegna (+39) 0722 77326

Comune di Carpegna (+39) 0722 727065

info@prolococarpegna.it
👉 Maggiori informazioni per gli eventi sotto elencati sulla pagina dell’organizzatore Cultura d’estate e sul calendario pubblicato online.
📅 Dal 3 agosto al 1 settembre
Carpegnart – V edizione
Mostra collettiva di pittura, scultura, arti visive.
Direzione artistica M° Giulio Serafini
Apertura 17:00/19:00 e 21:00/23:00, ingresso libero
Durante l’inaugurazione musica con i vinili di Cinzano Giovannini.
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e al link www.comune.carpegna.pu.it/notizie/visualizza/contenuto/cultura-destate-2023-inaugurazione-carpegnart-artisti-nel-montefeltro
– – –
📅 Mercoledì 7 agosto
Lisa Manara Quartet in : Capoverde canta l’incontro
Un evento in collaborazione con il
Comune di Carpegna nell’ambito della manifestazione Fano Jazz terre Sonore –
Fano Jazz Network : un viaggio dalle spiagge alle montagne fra le dolci colline, borghi antichi, sentieri naturalistici e monasteri della provincia di Pesaro e Urbino.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata dedicata all’evento.
– – –
📅 Giovedì 8 agosto
Serata di osservazione astronomica
Con il direttore dell’Osservatorio Copernico di Saludecio (RN) Gian Franco Lollino.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata.
– – –
📅 Sabato 10 agosto
Jolly Blu cover band degli 883 e Max Pezzali
Per un viaggio sulle note dei maggiori successi degli 883 e di Max Pezzali.
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📅 Domenica 11 agosto
Concerto dei Nom ad Est
Tributo ai Nomadi, interpretato da Zino Mancini, Paolo Carloni, Michele Carloni, Luca Barulli, Enrico Mancini e Paolo Mancini.
—
📅 Lunedì 12 agosto
Il monte, la luna, il mare
Musica, Poesia e Storie. Con Gianfranco Gori (voce recitante), Stefano Nanni (pianoforte), Nicoletta Fabbri (voce).

Maggiori informazioni sulla locandina allegata.
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📅 Sabato 10 agosto
Notturna di San Lorenzo
Escursione in Mountain Bike. Prova di campionato provinciale Acsi Pedalate ecologiche. Con Istruttori Nazionali Mountain Bike.
Possibilità di noleggio e-bike in collaborazione con MONTEFELTRO BIKE

Antimo 339 1054956

Tommy 338 7294536

Maggiori informazioni sulla locandina allegata.
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📅 Carpegna da scoprire
Calendario eventi 2024
“Natura, cultura, sport, gastronomia”
Eventi a cura di Pro Loco Carpegna e Comune di Carpegna
👉 Maggiori informazioni per gli eventi sotto elencati sul Calendario eventi estate 2024 e sulla pagina dell’organizzatore.
☎️ 0722 324059
📧 info@prolococarpegna.it
🌐 www.prolococarpegna.it
📅 Gite in pulmino
Visita ai posti più suggestivi di Carpegna e dintorni, con la guida Andrea Paleani
Prenotazione obbligatoria al numero sopra indicato.
📅 Giovedì 8 agosto
Balli di gruppo
Latini-Cumbie con Raniero Silvestrini e Emiliano Salvadori

Giardini Scuola Primaria
📅 Venerdì 9 agosto
Aperitivi del 4 bar
Vedi calendario eventi
📅 Venerdì 9 agosto
Musica live e Cabaret con Ezio e Roberto
📅 Domenica 11 agosto
Mercatini Vintage della domenica
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📅 Sabato 10 agosto
Il Carpegna sotto le stelle
Escursione con Osservazione Dello Sciame Meteorico. Escursione in notturna per la notte di San Lorenzo tra pianori sommitali e stelle cadenti.

Maggiori informazioni al
link
Escursione nel Parco del Sasso Simone e Simoncello, vicino all’abitato di Carpegna, in una stupenda e fresca cerreta (la più grande d’Europa), solcando il sentiero Todt della linea gotica, fino a transitare sulla sella tra i due possenti sassi rocciosi del Simone e del Simoncello.
Simone

3331823124
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
Escursione per ammirare il tramonto da uno dei posti più panoramici dell’entroterra, senza tralasciare il passaggio nella bellissima faggeta di Pianacquadio, e sui vasti prati sommitali.
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📅 Attività per turisti o famiglie
Carpegna Park: parco avventura
Via Passo Cantoniera s/n, Carpegna

339 202 9200
📧 info@carpegnapark.it
📅 Attività sportive
Il Circolo Ippico Montefeltro è un piccolo maneggio situato all’ombra del Monte Carpegna e alle porte del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello.
Strada Provinciale SP1 , via Paradiso snc, Carpegna

349 526 3559
📧 circoloippicomontefeltro@hotmail.it
📅 Cosa visitare a Carpegna
🌳Succede a Montecopiolo (RN)
Montecopiolo, un balcone naturale affacciato sulla bellezza
📆 Domenica 11 agosto
Notte al castello di Monteboaggine
Il Comune di Montecopiolo, Pro Loco Montecopiolo APS e Star Dust invitano alla apertura serale straordinaria del sito archeologico del Castello di Montecopiolo. Durante la serata sarà presente l’Associazione Astronomica StarDust con un telescopio per ammirare il cielo nelle sue profondità.

345 4598962 Sabrina

Lunedì 12 e martedì 13 agosto
𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata.
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📆 Sabato 10 agosto
Giornata ecologica
“Prendiamoci cura del nostro paese. Se ami il luogo in cui vivi, unisciti a noi!” Ai partecipanti verranno distribuiti guanti e sacchi. Chi vuole può portare ramazza e paletta seguirà una merenda offerta a tutti.

349 5832566 Anna Maria

338 8285793 Grethel

Maggiori informazioni sulla locandina allegata.
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📆 III Memorial Elio Felici
Gara di briscola
La Pro Loco di Montecopiolo vi aspetta per la Gara di briscola: 32 coppie.

Grethel 338 8285793

Pamela 338 9234836

Maggiori informazioni e premi in palio nella locandina allegata.
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📆 Venerdì 9 agosto
Cena Ville di sotto
(sold out)
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📆 Sabato 10 agosto
Animal party IV edizione
Street food e giochi alcolici. DJ SET Nicola Amatori Danto Lollo C.
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
Sotto un cielo di Stelle e una sottile Luna crescente, Bagno Sonoro notturno, al castello di Monteboaggine, dove ammirare frammenti di meteore cadenti, luminose costellazioni e lasciarsi trasportare dall’ascolto di un Concerto Meditativo.

Castello di Monteboaggine

338 6874722 Lorenzo

Maggiori informazioni al link dell’evento FB
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📆 Estate a Montecopiolo
Calendario eventi estivi
Calendario eventi a Montecopiolo al
post
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📌 Monte Montone, a Montecopiolo PU
☎️ 335 5778173
☎️ 339 6492107
👉 Maggiori informazioni sulle locandine allegate
📅 Cosa visitare a Montecopiolo
Cosa vedere a Montecopiolo
www.prolocomontecopiolo.it
Comune di Montecopiolo
🌳 Succede a Piandimeleto (PU)
Piandimeleto, la storia del Montefeltro nel castello dei conti Oliva

Maggiori informazioni sugli eventi sotto elencati alla pagina dell’organizzatore
📅 Giovedì 8 agosto
Space fractures
Un’azione sonora e pittorica
con
MY FAVORITE TRIO Simone Spinaci, chitarra elettrica Fabio Biagini, basso Andrea Bellancini, batteria e Americo Salvatori, live painting.
📅 Venerdì 9 agosto
Canta che ti passa
📆 𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗼 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Per chi vuole ritrovare le tracce della storia del Montefeltro, il Castello dei Conti Oliva offre molteplici spunti: la storia geologica del territorio, il patrimonio vegetale, il mondo contadino, le case coloniche, la storia vista attraverso i reperti in ceramica e approfonditi studi di araldica.
☎ Visita su prenotazione chiamando il Comune di Piandimeleto tel. 0722 721121 orario ufficio.
👉 Maggiori informazioni al link https://comune.piandimeleto.pu.it/luoghi/2155581/castello-conti-oliva
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📅 Cosa visitare a Piandimeleto
Vivere il Comune
Comune di Piandimeleto
– – –
🌳 Succede a Sestino
Sestino, città romana
Domenica 11 agosto
Tradizionale festa al Sasso di Simone
Pranzo al sacco. Ore 15:00 Santa Messa alla Croce. Giochi, canti e balli.
La tradizionale festa del Sasso celebra la posa della prima pietra della città/fortezza, la cosiddetta “𝗖𝗶𝘁𝘁à 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗼𝗹𝗲”, avvenuta nel 1566, come riportano le cronache:
“𝘋𝘰𝘮𝘦𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘮𝘢𝘵𝘵𝘪𝘯𝘢, 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘶𝘮𝘮𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘪 14 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰, 𝘴𝘪 𝘧𝘰𝘯𝘥ò 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘱𝘪𝘦𝘵𝘳𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘦𝘯𝘯𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘴𝘰𝘭𝘥𝘢𝘵𝘪, 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘢𝘪…”
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
La Camminata è una festa che dall’ anno 1998 si svolge a Presciano. Tragitto da Sestino a Presciano (2,5 km all’incirca).
Dopo la camminata la festa prevede stand gastronomici, aperitivo time, ballo liscio con l’Orchestra Balla Onda, Discoquercia con i DJ fino a tarda notte. Un evento dove l’ allegria e la buona compagnia non mancherà sicuramente.

lacamminatapresciano@gmail.com

Maggiori informazioni nell’evento FB

Sabato 10 agosto
Pic nic al Sasso

Lunedì 12 agosto
Camminanza al Presciano
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
Attività per turisti o famiglie
Le guide del Parco sono pronte ad accogliere i visitatori, per giornate all’insegna della gioia e del relax, immersi nella natura incontaminata.

Andrea 366 5348860

Marco 335 7281663

Gianluca 333 9840095
Cosa visitare a Sestino
Un Museo archeologico naturalistico in 4 Tappe, nel centro storico di Sestino.

333 590 1720
📧 manss.sestino@gmail.com
➖➖➖➖➖➖➖➖
🌳 Succede a Frontino (PU)
Frontino, salotto del Montefeltro
La mostra vuole dare voce a tutte le donne che popolano la vita e l’immaginario di due grandi artisti Manzoni e Verdi e ad alcune donne che, in modi diversi, hanno contribuito a scrivere pagine di quel lungo, faticoso, controverso periodo che portò all’unità d’Italia.
📌Monastero di San Girolamo – Frontino (PU)
Strada Provinciale Carpegna – San Sisto, Carpegna
☎️ 0722.75350
📧 centrovisite@libero.it
📧 info@museimontefeltro.it
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 – chiuso il lunedì – ingresso gratuito
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e al link
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📆 Dal 30 giugno al 30 settembre
Amarcord – Ricordi in mostra
Mostra fotografica che celebra la Civiltà Contadina e il Festival degli Spaventapasseri, evidenziando il valore del lavoro manuale e la memoria dei nostri avi, padri e nonni.
Un’esposizione di oggetti, foto e manufatti della civiltà contadina da un’idea di Mauro Cima, a cura di Pierina Dominici, in collaborazione con Marco Chiarabini, Angela Cancellier, Mirella Alberici.
📆 Attività per turisti o famiglie
La fattoria didattica
Sora Madre Terra presso il
Convento Francescano di Montefiorentino vi aspetta con le proposte di trekking con alpaca e rapaci, laboratori sul ciclo delle piante e con la lana, spettacoli di falconeria, visite guidate.
Ogni anno, nei mesi di luglio ed agosto, si svolge a Frontino il Festival Internazionale degli Spaventapasseri, un evento popolare che dal 2014 riscuote la simpatia degli adulti e ancora più quella dei bambini, che trovano lungo le stradine del piccolo borgo antico sagome abbigliate nei più strani e divertenti stili.
Una sorta di arte di strada che lega passato e presente con questi fantocci un tempo fondamentali lungo i campi coltivati, e oggi “comparse“ che animano un contesto urbano.
🌻🌻🌻 🌻🌻🌻
📅 Cosa visitare a Frontino
Musei abbazie e luoghi da non perdere a Frontino
www.visitfrontino.it
Comune di Frontino
– – –
Nel museo sono presenti dipinti, sculture murali e sculture d’acqua create dall’artista Franco Assetto e donate al comune di Frontino. Entrata gratuita.
🌳 Succede a Pietrarubbia (PU)
Pietrarubbia, il castello più antico del Montefeltro
➖➖➖➖➖➖➖➖
𝗠𝗜𝗖𝗥𝗢𝗖𝗢𝗦𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟰
𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
Rassegna di eventi: “Il Parco si racconta”
📆 Domenica 11 agosto
𝗜𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝘀𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮:
𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲
𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
☎️ 328 7268745
📧 microcosmi.parcosimone@gmail.com
Microcosmi è un progetto promosso dal Parco Sasso Simone e Simoncello. www.parcosimone.it/microcosmi2024