L’estate è fresca, entusiasmante e saporita nel #ParcoSassoSimoneSimoncello. Ti aspettiamo!
Cari amici, Vi proponiamo in un unico post, gli eventi organizzati nei comuni del Parco interregionale del Sasso Simone e Simoncello. Scegliete l’evento su misura per Voi! Se siete operatori turistici e culturali del territorio, o amici del #Parco, Vi invitiamo a condividere i post di SUCCEDE NEL PARCO oppure questo articolo sul sito del parco. Grazie!
🟢Sestino (AR) – Area confinante, riserva naturale del Sasso Simone
______ ______ ______ ______
✅ Eventi da martedì 17 a lunedì 23 agosto
❗ NB I post di SuccedeNelParco sono settimanali: gli eventi potrebbero, subire modifiche o annullamenti. Per informazioni aggiornate, consultare gli organizzatori dei singoli eventi.
______ ______ ______ ______

17-18-19-20-22 agosto, ore 17:30
☎ Giancarlo 347.4953126 Grethel 338.8285793
______ ______ ______ ______
📆 Giovedì 19 agosto, ore 17:00
Strada Provinciale SP1, via Paradiso snc – Carpegna (PU)
CULTURA D’ESTATE Piccolo Festival di Musica, Parole e Immagini
XVII edizione – Rassegna di eventi ad ingresso gratuito: musica, arte, letteratura, teatro, storia, poesia e natura, nei luoghi più suggestivi di Carpegna.
Informazioni per gli eventi elencati di seguito:
☎️ Pro Loco – A.p.t. Carpegna (+39) 0722.77326
☎️ Comune di Carpegna (+39) 0722.727065
📆 Martedì 17 agosto, ore 21:15 Fuoriprogramma!
Concerto dei: SINOMA GROOVIN’
Latin jazz da Miles Davis a Weather report, passando per Pat Metheny
📌Piazza dei Conti, Carpegna (PU)
📆 Mercoledì 18 agosto, ore 21:00
📌Palazzo dei Principi, Carpegna (PU)
📆 Domenica 22 agosto, ore 21:00 e concerto ore 21:30
Visita guidata alla chiesina di Santa Maria a cura del prof. Simone Paci
Standard jazz e brani pop internazionali rivisitati in chiave jazz, groove, latin.
📌 Borgo delle Genghe, Carpegna (PU)
📆 Da mercoledì 4 agosto a domenica 5 settembre
CARPEGNART – ARTISTI NEL MONTEFELTRO II EDIZIONE
Mostra collettiva di pittura, scultura e arti visive. Espongono oltre 40 artisti del Montefeltro.
⏱ 17:00/19:00 – 21:00/23:00, ingresso libero
📌 palazzo dei Principi, Carpegna (PU)
📆 Da domenica 8 agosto, a domenica 5 settembre
FOTOGRAFI A CARPEGNA II edizione
Mostra e concorso fotografico.
⏱ 17:00/19:00 – 21:00/23:00, ingresso libero
📌via Amaducci 5, Carpegna (PU)
📆 Tutti i pomeriggi dalle 15.30 alle 19:00
ALCHIMIA DEL RICAMO
“Mostra permanente di ricamo a mano”
☎️ (+39) Sig.ra Lidia Polacchi 329.738.9487
📌Via Mazzini 55, Carpegna (PU)
📆 Ogni domenica d’estate dalle 09:00 alle 20:00
Mercatini estivi Carpegna.
Oggetti vintage, hobbistica, prodotti dell’artigianato locale e curiosità in piazza dei Conti.
📆 Sabato e domenica, dalle 10:30
PASSEGGIANDO NELLE MAGNIFICHE STANZE
Visita guidata al Palazzo dei Principi di Carpegna
Il Palazzo dei Principi apre le sue porte per farvi assaporare l’arte e la storia del celebre casato del Montefeltro.
☎️ Prenotazioni: Paola Tiberi 389-4446101 – paolatiberi2@gmail.com
📆 Ogni martedì d’estate, dalle 17:30 alle 18:30
Lettura ad alta voce per bambini dai 0 ai 6 anni. A cura di Biblioteca comunale di Carpegna e Comune di Carpegna
www.comune.carpegna.pu.it – www.natiperleggere.it
📌Il 17 agosto: Parco delle querce, Carpegna (PU)
Il Carpegna Park – Family Adventure Mountain è un Parco Avventura che permette di giocare e arrampicarsi sugli alberi in totale sicurezza: 12 percorsi diversi per difficoltà ed altezza, con ben 80 passaggi da affrontare in totale sicurezza, sospesi sugli alberi e in mezzo a loro. L’area bambini è fornita di ben 3 percorsi e 30 passaggi con difficoltà ed altezze crescenti.
📌Strada Passo Cantoniera, Carpegna (PU)
______ ______ ______ ______
☎️ (+39) 0541.928003 ❗ Prenotazione obbligatoria
Spettacoli gratuiti: prenotazioni@artistiinpiazza.com
📆 Mercoledì 18 agosto, ore 21:30
Con HAPPINESS, la compagnia RasOTerrA ci regala una riflessione sulla felicità. A caccia della felicità si può correre tutta la vita senza mai raggiungerla, e forse è dietro l’angolo.
📌 Piazza Montefeltro, Pennabilli (RN)
📆 Venerdì 20 agosto, ore 21:30
📆 Sabato 21 agosto, ore 21:30
Nell’era dell’informazione, la produzione di dati è oro. In questa nuova realtà, dove collochiamo sentimenti come la paura, la gioia, la rabbia o l’amore? Il contrabbasso di Jorge Da Rocha gioca un ruolo guida in una varietà di diversi ruoli musicali.
📌 Orto dei frutti dimenticati, Pennabilli (RN)
📆 Sabato 21 agosto, 19:00
Scegliete i menù proposti dai commercianti locali. Non dimenticate di portare coperte, cuscini, tovaglie e tutto ciò che vi possa rendere l’esperienza così comoda e piacevole da farvi esclamare: “Apperò!” – Evento a cura di @Pro Loco Pennabilli ☎️ (+39) 0541.928659 – www.pennabilliturismo.it
📌 Parco Begni, Pennabilli (RN)
📆 Domenica 22 agosto, ore…..
L’evento gratuito è organizzato dall’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗼 𝗟𝗼𝗰𝗼 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶 ed è patrocinato dal 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶. Sarà inoltre registrato da 𝗖𝗼𝘀𝗺𝗶𝗰 𝗙𝗿𝗶𝗻𝗴𝗲 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼 che lo riproporrà nei suoi palinsesti sul sito www.cosmicfringeradio.com.
📌 Orto dei frutti dimenticati, Pennabilli (RN)
Per informazioni
📆 Sabato 21 agosto, ore 17:30
Viaggio poetico-musicale sui sentieri del Candido Cammino.
Tratto da “Cammino Candido: una favola nel futuro” di Luigi Cappella e Roberto Merloni. ideazione e regia di Liana Mussoni.
📌 Villa Maindi, Pennabilli (RN)
📆 Domenica 22 agosto, 10:30 (ogni domenica d’estate)
VISITA GUIDATA A MATEUREKA – MUSEO DEL CALCOLO
❗Prenotazione obbligatoria
📆 Domenica 22 agosto, 9:30 (ogni domenica d’estate)
❗Prenotazione obbligatoria
______ ______ ______ ______
☎️ (+39) 0722.540666 – 338.5416956 (Locanda delle Storie)
📌 Piazza Concerti , Castello di Pietrarubbia (PU)
📆 Sabato 21 agosto, ore 21:30
Il grande ritorno di Monikà poesia e musica
📆 Domenica 22 agosto, ore 22:30
In collaborazione con il Festival “Prospettive per un Nuovo Rinascimento”, il borgo di Pietrarubbia ospiterà, nella serata conclusiva, lo spettacolo a cura di TerreRare (@Terrerare FB) : “Le Marche: Scienza, Poesia e Musica” con Olivia Nesci, Laura Valentini, Lorenzo Carnevali, Massimo Brizigotti e Stefano Baiocchi.
📆 Dal 7 agosto al 14 settembre
PROGETTI OLTRE IL CONFINE – Prima Edizione
“Progetti oltre il confine” : modelli e bozzetti di scultura, ricerche e proposte di artisti per l’idea di un parco d’arte. – Come afferma il curatore della mostra, prof Paolo Soro, questa mostra nasce nel segno della continuità con il Centro T.A.M. ma nello stesso tempo del suo superamento.
📌 Sale espositive del Museo “Arnaldo Pomodoro”, Pietrarubbia (PU)
📆 Dal 25 luglio al 22 agosto, 10:00/13:00 – 16:00/19:00
MOSTRA DI COSTUMI TEATRALI
______ ______ ______ ______
➤ Succede a #Frontino (PU) – Il salotto del Montefeltro
📆 Da lunedì a domenica, ogni giorno
Da lunedì a domenica, su prenotazione. Attività previste: trekking con alpaca – Laboratorio di filatura – Laboratorio di falconeria.
📌 via san Francesco, convento di Montefiorentino di Frontino (PU)
☎️ Prenotazioni (+39) 345.3569419
📆 Dal 31 luglio a domenica 29 agosto
MOSTRA FOTOGRAFICA L’ETÀ DEL PAGLIAIO
Archivio della Memoria di Pierina Dominici
Negli anni cinquanta l’Italia, uscita distrutta dalla guerra, era ancora un paese in prevalenza agricolo e la gente, rimasta attaccata alle proprie radici, tornava ai vecchi ritmi di vita.
pensando al futuro con grande ottimismo. “L’età del pagliaio” è configurata nel periodo che intercorre tra la fine della guerra e “Il miracolo economico italiano”, un tempo di ricostruzione, di speranza, di gioia di vivere.
📌 Rocca dei Malatesta, Frontino (PU)
______ ______ ______ ______
Per chi vuole ritrovare le tracce della storia del Montefeltro, il Castello dei Conti Oliva offre molteplici spunti: la storia geologica del territorio, il patrimonio vegetale, il mondo contadino, le case coloniche, la storia vista attraverso i reperti in ceramica e approfonditi studi di araldica.
➤ Succede a #Sestino (AR)
Tre giorni di incontro tra abitanti dell’Appennino, tra persone che hanno scelto un habitat, che lo stanno costruendo, che lo stanno cercando.
☎️ (+39) Irene 334 5760963