𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 !

𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼

𝘓’𝘢𝘵𝘵𝘦𝘴𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘳𝘥𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘢𝘱𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘨𝘭𝘪 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘯𝘦𝘭 𝘗𝘢𝘳𝘤𝘰 è 𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘰!
𝙋𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙤 𝙎𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙎𝙞𝙢𝙤𝙣𝙘𝙚𝙡𝙡𝙤: 𝙪𝙣 𝙥𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙨𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙖 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙧𝙚𝙧𝙚, 𝙖𝙢𝙖𝙧𝙚, 𝙜𝙪𝙨𝙩𝙖𝙧𝙚, 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚.
Un post ogni settimana per restare sempre aggiornati su eventi e escursioni organizzati -nei sei comuni del Parco e nell’area confinante di Sestino- da Pro Loco, Associazioni, Amministrazioni, GAE.

Carpegna (PU)

Frontino (PU)

Montecopiolo (RN)

Pennabilli (RN)

Piandimeleto (PU)

Pietrarubbia (PU)

Sestino (AR) – Area confinante, riserva naturale del Sasso Simone

NB In questo post si trovano riferimenti principali degli eventi organizzati e i link utili. I post di “succedenelparco” sono 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶: gli eventi potrebbero subire rinvii, annullamenti, modifiche. Per informazioni aggiornate, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶.
“𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼𝗹𝗼, 𝘂𝗻 𝗯𝗮𝗹𝗰𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮”

𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
𝗟𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗙𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗱𝗶 𝗦𝗔𝗡 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗮 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗘
Il primo documento sulla fiera di San Marco risale al 23 aprile 1566 e si tratta di una protesta di Montecerignone in quanto il vicario, con eccesso di zelo e “𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑜, ℎ𝑎 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 50 𝑢𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑖𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝐹𝑖𝑒𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝑀𝑎𝑟𝑐𝑜”. (Tratto dall’opera/tesi “La Tradizione delle fiere a Pugliano e nel Montefeltro” di Enrico Bini.)

𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟮𝟱 𝗲 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟵 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
Apertura del 𝗦𝗜𝗧𝗢 𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼𝗹𝗼, con 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮.
𝘊𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘤𝘰𝘱𝘪𝘰𝘭𝘰, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘰.

Giancarlo (+39) 347 4953126

Grethel (+39) 338 8285793

Castello di Montecopiolo, sito archeologico
“𝗣𝗶𝗮𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗹𝗲𝘁𝗼, 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗢𝗹𝗶𝘃𝗮”
Prima edizione de “𝑰 𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒗𝒊𝒍𝒍𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐”
MUSICA | BALLI | STORIE | VINO | BUON CIBO
Festa paesana con 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘩𝘦, 𝘱𝘢𝘳𝘰𝘭𝘦 e 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪 di una volta, nata per conservare il patrimonio storico immateriale che tramanda l’allegria dei momenti di comunità che cadenzavano l’annata contadina.

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟵 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
𝗜 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼

Cavoleto, Piandimeleto (PU)

Maggiori informazioni nel link all’evento

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
𝗜 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼

San Sisto, Piandimeleto (PU)

Maggiori informazioni nel link all’evento

𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
𝗜 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼

Viano, Piandimeleto (PU)

Maggiori informazioni nel link all’evento

Primavera estate 2023
𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗣𝗿𝗼 𝗟𝗼𝗰𝗼 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗹𝗲𝘁𝗼
“𝗖𝗮𝗿𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮, 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝗹𝗺𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗲𝗹𝘁𝗿𝗼”

Fino a 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲

320 1165390 (whatsapp)

Primavera estate 2023
𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗲𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲
𝙋𝙚𝙣𝙣𝙖𝙗𝙞𝙡𝙡𝙞, 𝙘𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙈𝙖𝙡𝙖𝙩𝙚𝙨𝙩𝙖

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
Escursione con guida naturalistica indagando l’interessante versante settentrionale del Monte Carpegna.

Maggiori informazioni nel link all’evento

𝗘𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: iscrizioni
𝑽𝒖𝒐𝒊 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏’𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒂𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒂 𝒊𝒓𝒓𝒊𝒑𝒆𝒕𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆?
Workshop gratuito con l’artista 𝐎𝐥𝐢𝐯𝐢𝐞𝐫 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐞𝐭𝐞̂𝐭𝐞: costruzione di un’opera d’arte monumentale e ispirata all’architettura locale, con scatole di cartone e nastro adesivo e azione artistica durante il festival.

𝗘𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟭𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: iscrizioni
Il tema della presente edizione è “𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗱𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶”. In ricordo di Chiara, che esaltava le diversità e condannava le incoerenze.
La giuria valuterà l’immagine più evocativa, che riceverà un 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 di 300 euro consegnati al vincitore il 20 maggio 2023, alle ore 16:00.

0541928659

info@pennabilliturismo.it
“𝙋𝙞𝙚𝙩𝙧𝙖𝙧𝙪𝙗𝙗𝙞𝙖, 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙥𝙞ù 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤”

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲

Maggiori informazioni sulla locandina allegata
Vi ricordiamo, oltre agli eventi sotto elencati la rassegna:
𝘔𝘐𝘊𝘙𝘖𝘊𝘖𝘚𝘔𝘐 – 𝘙𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘦𝘴𝘤𝘶𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪

𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟮𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟬𝟬
𝗠𝗜𝗖𝗥𝗢𝗖𝗢𝗦𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯 | 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮

Maggiori informazioni nel link all’evento