𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 !

𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗱𝗮 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟭𝟮 𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
𝙋𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙤 𝙎𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙎𝙞𝙢𝙤𝙣𝙘𝙚𝙡𝙡𝙤: 𝙪𝙣 𝙥𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙨𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙖 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙧𝙚𝙧𝙚, 𝙖𝙢𝙖𝙧𝙚, 𝙜𝙪𝙨𝙩𝙖𝙧𝙚, 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚, 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙧𝙚, 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙧𝙚.
Un
post FB e un articolo online ogni settimana per restare aggiornati su eventi e escursioni organizzati -nei sei comuni del Parco e nell’area confinante di Sestino- da Pro Loco, Associazioni, Amministrazioni, GAE.
I 6 comuni del Parco

Carpegna (PU)

Frontino (PU)

Montecopiolo (RN)

Pennabilli (RN)

Piandimeleto (PU)

Pietrarubbia (PU)

Sestino (AR) – Area confinante, riserva naturale del Sasso Simone.
➖➖➖➖➖➖➖➖
GAE (Guide Ambientali Escursionistiche)
Trova una guida
➖➖➖➖➖➖➖➖
❗NB In questo post si trovano riferimenti principali degli eventi organizzati e i link utili. I post di “succedenelparco” sono 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶: gli eventi potrebbero subire rinvii, annullamenti, modifiche. Per informazioni aggiornate, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶.
➖➖➖➖➖➖➖➖
𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙘𝙤𝙥𝙞𝙤𝙡𝙤, 𝙪𝙣 𝙗𝙖𝙡𝙘𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙛𝙛𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙩𝙤 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙗𝙚𝙡𝙡𝙚𝙯𝙯𝙖

𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 (e tutti i lunedì di settembre + “Il fierino” il primo lunedì di ottobre)
𝗧𝗥𝗔𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗙𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗨𝗚𝗟𝗜𝗔𝗡𝗢
Da più di un secolo, nel Campo della Fiera, si svolge la “Fiera di Pugliano”, punto di incontro per Romagnoli, Marchigiani, Umbri e Toscani.

Madonna di Pugliano, Montecopiolo (RN) e San Leo (RN)

𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝙍𝙖𝙙𝙪𝙣𝙤 𝙏𝙤𝙧𝙣𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙖 𝙋𝙪𝙜𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙖 𝘾𝙖𝙫𝙖𝙡𝙡𝙤
Special Event “Gimkana Western”

Maggiori informazioni sulla locandina allegata

Gianni (+39) 338 8630933

Adamo (+39) 328 9037408

Lazzaro (+39) 339 3718828

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮𝟭𝟳, 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟯 𝗲 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Apertura del 𝗦𝗜𝗧𝗢 𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼𝗹𝗼, con 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮.
𝘊𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘤𝘰𝘱𝘪𝘰𝘭𝘰, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘰.

Giancarlo (+39) 347 4953126

Grethel (+39) 338 8285793

Castello di Montecopiolo, sito archeologico

Maggiori informazioni sulla locandina allegata.

𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 𝟭𝟳 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝘁𝗮𝘁𝗮
Stand gastronomici aperto sia a pranzo che a cena.
Visita guidata al sito archeologico del Castello di Montecopiolo – Giochi per bambini – Dalla mattina vendita diretta dei coltivatori locali della “Patata di Montecopiolo” – Bancarelle – Giornata in compagnia del gruppo I cantastorie di Romagna.

Piazza San Michele Arcangelo Villagrande di Montecopiolo RN

𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 𝟭𝟳 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗧𝗜𝗘𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗨𝗢𝗥𝗘
I sentieri del cuore
Una raccolta di racconti di storie vere che parlano di famiglia, scelte, cardiopatie, difficoltà, sorrisi, amore. Tutto il ricavato va a Un Battito di Ali ODV, da anni a fianco dei bambini cardiopatici.

(+39) 334 6100297 Valentina

Sala consiliare, piazza San Michele Arcangelo, Villagrande di Montecopiolo (RN)

𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 𝟭𝟳 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
Un’esperienza che coniuga arte e natura, andando a “caccia” dei paesaggi che ispirarono illustri pittori, fino alla vetta del Monte Palazzolo che offre un panorama davvero mozzafiato: dal mare fino alle montagne dell’entroterra marchigiano.

Maggiori informazioni al link dell’evento.
➖➖➖➖➖➖➖➖
𝘾𝙖𝙧𝙥𝙚𝙜𝙣𝙖, 𝙞𝙡 𝙥𝙤𝙡𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤

𝙎𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 𝟭𝟲 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
𝘾𝙖𝙧𝙥𝙚𝙜𝙣𝙖 𝙞𝙣 𝙧𝙤𝙨𝙖.
Una passeggiata nella natura a scopo benefico per la lotta del tumore al seno, in conclusione, aperitivo nel centro di Carpegna. E quest’anno la festa continua fino a tardi con la Notte bianca Dj set, cocktail bar e street food.

𝙎𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 𝟭𝟲 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
Splendido itinerario escursionistico tutto all’interno del Parco del Sasso Simone e Simoncello, un’esperienza unica di trekking colorata dalle straordinarie sfumature di luce del tramonto e resa poi ancora più intensa dal camminare di notte all’interno di una enorme e fitta foresta.

Maggiori informazioni al link dell’evento.

𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 𝟭𝟳 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
Escursione da Case Barboni, in compagnia dell’appassionato naturalista Eddi Bisulli, alla scoperta di quei sassi migranti che rispondono ai nomi di Simone e Simoncello.

Maggiori informazioni al link dell’evento.

𝙎𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 𝟭𝟲 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
Trekkingall’interno del territorio protetto del Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello, a cavallo tra Emilia Romagna e Marche, tra le valli dei fiumi Conca e Marecchia nell’alto Montefeltro.

Maggiori informazioni al link dell’evento.
➖➖➖➖➖➖➖➖
𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 #𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮𝗿𝘂𝗯𝗯𝗶𝗮 (𝗣𝗨)
𝙋𝙞𝙚𝙩𝙧𝙖𝙧𝙪𝙗𝙗𝙞𝙖, 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙥𝙞ù 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤
𝗙𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
PROGETTI OLTRE IL CONFINE
Mostra con opere di tre giovani scultori
Daniele Donadio / Niccolò Amadori / Jessica Pelucchini.
Presso le sale espositive del Museo di Arte Contemporanea
Maggiori informazioni sulla locandina allegata
Una mostra a cura di Museo di Pietrarubbia
www.museodipietrarubbia.it
➖➖➖➖➖➖➖➖
Vi ricordiamo, oltre agli eventi sopra elencati la rassegna: 𝘔𝘐𝘊𝘙𝘖𝘊𝘖𝘚𝘔𝘐 – 𝘙𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘦𝘴𝘤𝘶𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟔 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞

Pennabilli (RN)
Un percorso immersivo con il coinvolgimento attivo dei partecipanti per vivere, muoversi, annusare, capire il punto di vista di un abitante del Parco e l’impatto che l’uomo ha su di esso. Al termine, riflessione sull’importanza della biodiversità, anche la più piccola ed invisibile.

10€ adulti, 5€ bambini fino ai 15 anni.

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 • ore 15.00
𝗜𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗰𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗦𝗪𝗔𝗥𝗢𝗩𝗦𝗞𝗜 𝗢𝗣𝗧𝗜𝗞
Precisione e sicurezza nel controllo di gestione del Cinghiale.
𝘊𝘰𝘯 𝘈𝘭𝘣𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘉𝘰𝘴𝘢 𝘦 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘎𝘪𝘶𝘭𝘪𝘢𝘯𝘪.
Aula CISAM San Sisto (Piandimeleto PU)

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 • ore 9:30 – 10:00
𝗟𝗮 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗶𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗾𝘂𝗶𝗹𝗮
Parco Sasso Simone e Simonecello, progetti presenti e futuri.
𝘊𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘧𝘢𝘶𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘚𝘢𝘴𝘴𝘰 𝘚𝘪𝘮𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘚𝘪𝘮𝘰𝘯𝘤𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘈𝘯𝘥𝘳𝘦𝘢 𝘎𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘵𝘵𝘪.
Aula CISAM San Sisto (Piandimeleto PU)
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 • ore 10:00-13:00
𝗘𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗣𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗯𝗶𝗻𝗼𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗦𝗪𝗔𝗥𝗢𝗩𝗦𝗞𝗜 𝗢𝗣𝗧𝗜𝗞
Osservando la natura da vicino
𝘌𝘴𝘤𝘶𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘎𝘈𝘌 𝘈𝘯𝘥𝘳𝘦𝘢 𝘗𝘢𝘭𝘦𝘢𝘯𝘪 (𝘵𝘦𝘭. 338 1956485). Spostamento in macchina.
Prenota l’escursione:

(+39) 328 7268746 (tel. o whatsapp)
Stand SWAROVSKI OPTIK San Sisto di Piandimeleto PU