• Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2021 – Rassegna di eventi, escursioni, incontri
    • Microcosmi 2020
    • il Mare Verde 2019
    • Succede nel Parco
  • Prodotti tipici
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Comune di Pietrarubbia

Comune di Pietrarubbia

Petra Rubea è un antico abitato ora recuperato, in cui si vedono ancora i pochi ma suggestivi ruderi del vecchio castello.

Il barbaro Ottone donò questa strana montagna ai Principi di Carpegna. Qui nacque il famoso condottiero Guido da Montefeltro. Guglie rocciose da cui guardare tramonti degni dei più bei quadri del paesaggismo romantico, evocati dalle rovine di antiche costruzioni. Luogo ideale per chi cerca la contemplazione, per spiriti nostalgici e amanti dell’arte: non a caso qui Arnaldo Pomodoro con l’Amministrazione comunale ha fondato il TAM, Centro per il Trattamento dei Metalli: una scuola di alto artigianato per artisti e scultori.

E l’arte non è lontana dal mistico Convento dei Cappuccini, fondato nel 1531. Qui visse anche San Giuseppe da Copertino, il famoso “frate volante”. All’interno della chiesa opere artistiche del ‘600 tra cui una interessante Via crucis in terracotta, ed un pregiato altare ligneo.

In evidenza:

  • Centro TAM (Trattamento Artistico dei Metalli)
  • Convento dei Cappuccini
  • Resti dell’antico Castello
  • Comuni del Parco
  • Sentieri e Itinerari
  • Aree di sosta
  • Strutture del parco
    • Parco Faunistico
    • MUSSS / Museo Naturalistico, CEAS e Centro Visite di Pennabilli
    • CEA Calvillano
    • CISAM
    • Centro visite Pietrarubbia
    • Centro Polivalente del Montefeltro
  • Ospitalità
    • Alberghi
    • Ristoranti
    • Agriturismi
    • Country house e B&B
    • Ostelli
    • Camping
  • Photogallery
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
    Scorrere verso l’alto