• Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2022 – Rassegna di eventi, escursioni, incontri
    • Microcosmi 2021
    • Microcosmi 2020
    • il Mare Verde 2019
    • Succede nel Parco
  • Prodotti tipici
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Calendario invernale

Calendario invernale

lunedì, 6 Febbraio 2017/in articoli /da admin

Il Museo Naturalistico di Pennabilli aspetta adulti e bambini con un inverno pieno di corsi, eventi e laboratori!

Il calendario verrà aggiornato man mano!!
Per ora:
#PomeriggioalMuseo dedicatI alla scoperta della NATURA attraverso la sperimentazione dell’ARTE! 
per FAMIGLIE e bambini di tutte le età
_domenica 15 Novembre 2015 / h16 / Giochi di semi
_sabato 5 dicembre 2015 / h16 / Giochi di terra
_domenica 27 dicembre 2015 / h16 / Giochi di colore
_domenica 3 gennaio 2016 / h16 / Giochi di ghiaccio
offerta libera

#StorieSottolAlbero
Pomeriggi di LETTURE per avvicinare i bambini più piccoli (3-7 anni) al mondo degli animali!
_mercoledì 23 dicembre 2015 / h16.30 / Al Lupo!
_martedì 19 Gennaio 2016 / h16.30 / Che volpe!
offerta libera

#Tinbota
giornate di FORMAZIONE per resistere a questo lungo inverno!
Questo calendario non è stato ancora ultimato, settimana prossima vi manderemo informazioni!

_ 18-19-20 dicembre 2015
Corso di Food Forest per un’alternativa all’orto tradizionale.
Docente: Elena Parmiggiani www.permaculturaincorso.it
La Food Forest è una coltivazione multiuso e multifunzione in cui trovano collocazione alberi da legno, piante da frutto, erbe medicinali, ortaggi e tanto altro, in sinergia con le piante spontanee e gli animali.

_ 9 Gennaio 2016
Corso sul sapone fatto in casa
Docente: Benedetta Gabrielli Azienda Agrituristica Il Capannowww.ilcapanno.org

_ 23 Gennaio 2016
Corso di serigrafia con colori naturali
Docente: Davide Montorsi Medulla www.medullamade.com

_ 6 -7 Febbraio 2016
Corso per tornare a farsi il pane con la pasta madre
Docente: Sara Papazzoni

#Teatro
ogni venerdi a partire dal 6 Novembre
ore 17 bambini ore 21 adulti
con Beppe Chirico promosso da ARTISTI IN PIAZZA – PENNABILLI BUSKERS FESTIVAL
sarà richiesto un piccolo contributo per coprire le spese

Promosso da Chiocciola la casa del nomade Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite Parco Sasso Simone e Simoncello
Stay tuned!

Il Museo Naturalistico di Pennabilli
Centro Visite del Parco e CEAS
della rete INFEAS delle regione Emilia Romagna

è aperto al pubblico
SABATO 9.00-12.00 e 15.00-18.00
DOMENICA 10.00-12.00
*durante la settimana aperto in occasione di attività (consultare il calendario)
*apertura straordinaria per scolaresche (consultare le proposte didattichehttp://www.parcosimone.it/?IDC=64)
*apertura su richiesta da chiunque sia interessato in orari diversi da quelli indicati

Viale dei Tigli 5/a Comune Di Pennabilli 47864 (RN)
Tel. e fax. 0541928047 / 320 4510733
info@chiocciolalacasadelnomade.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/02/Schermata2015-11-23alle22.54.09.png 704 497 admin http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png admin2017-02-06 10:22:102017-02-23 18:04:27Calendario invernale
  • Comuni del Parco
  • Sentieri e Itinerari
  • Aree di sosta
  • Strutture del parco
    • Parco Faunistico
    • MUSSS / Museo Naturalistico, CEAS e Centro Visite di Pennabilli
    • CEA Calvillano
    • CISAM
    • Centro visite Pietrarubbia
    • Centro Polivalente del Montefeltro
  • Ospitalità
    • Alberghi
    • Ristoranti
    • Agriturismi
    • Country house e B&B
    • Ostelli
    • Camping
  • Photogallery
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
    E TU SEI PRONTO PER LA FESTA? PROPOSTE DIDATTICHE PER STUDENTI CURIOSI
    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Accetta Maggiori info
    Normativa su Privacy e Cookies

    Necessari Sempre abilitato

    Scorrere verso l’alto