• Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2021 – Rassegna di eventi, escursioni, incontri
    • Microcosmi 2020
    • il Mare Verde 2019
    • Succede nel Parco
  • Prodotti tipici
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Presentazione libro “101 perché sulla storia delle Marche che non puoi non sapere – Carpegna 4 Agosto

Presentazione libro “101 perché sulla storia delle Marche che non puoi non sapere – Carpegna 4 Agosto

sabato, 3 Agosto 2019/0 Commenti/in Eventi ed Escursioni, Succede nel Parco /da Museo naturalistico

Alle ore 21.00 in Piazza Conti, l’autore Samuele Sabatini ed il giornalista Luciano Paci presenteranno il libro “101 perché sulla storia delle Marche che non puoi non sapere”, un altro appuntamento del ricco calendario “Cultura d’Estate 2019” organizzato dal Comune di Carpegna in collaborazione con APT Pro Loco Carpegna.

 

Per info:

http://www.comune.carpegna.pu.it/notizie/visualizza/contenuto/cultura-destate-2019/

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/CulturaEstate2019_Pieghevole-CARPEGNA_pages-to-jpg-0002.jpg 1240 1754 Museo naturalistico http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-08-03 10:27:572022-11-24 11:56:08Presentazione libro “101 perché sulla storia delle Marche che non puoi non sapere – Carpegna 4 Agosto

Notturna di San Lorenzo – Escursione in mountain bike – Carpegna 10 Agosto

sabato, 3 Agosto 2019/0 Commenti/in Eventi ed Escursioni, Eventi ed escursioni - homepage, Succede nel Parco /da Museo naturalistico

Sotto un cielo pieno di stelle in mountain bike …..

Per info:

https://www.facebook.com/events/377335746327162/

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/sabato-10-agosto-carpegna.jpg 960 679 Museo naturalistico http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-08-03 10:03:152022-11-24 11:57:11Notturna di San Lorenzo – Escursione in mountain bike – Carpegna 10 Agosto

L’Infanzia del Mondo_sui passi di Tonino Guerra – Domenica 25 Agosto 2019

venerdì, 2 Agosto 2019/0 Commenti/in Eventi ed Escursioni, Eventi ed escursioni - homepage, Il Mare Verde 2019 /da Museo naturalistico

L’INFANZIA DEL MONDO
Sui passi di Tonino Guerra

Piacevole camminata sui sentieri di Tonino Guerra che da Pennabilli portano al Fosso del
Canaiolo attraversando alcuni villaggi. La conclusione sarà col botto e capiremo il perché
quest’angolo di Valmarecchia sia così legata al lontano Tibet. Avremmo infatti la fortuna di
avere come “special guest” il prof. Elio Marini viaggiatore e ricercatore, che ci racconterà
storie e retroscena della campana di Lhasa e le avventure di Orazio della Penna.

Scarica qui il Programma Completo

____________________________________________________

Tutto il percorso escursionistico e le attività di educazione ambientale saranno accompagnate da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) che ci aiuterà a capire, osservare e conoscere meglio tutto ciò che troveremo sui nostri passi.

____________________________________________________

PROGRAMMA:
h 09:00 Ritrovo a Pennabilli
h 09:15 Partenza per Escursione
h 12:00 Pic Nic con Pranzo al sacco
h 15:30 circa Fine attività
____________________________________________________

COSTI

Adulti: 8 Euro

>>La prenotazione è obbligatoria<<

___________________________________________________

ORE DI CAMMINO: 05:00h circa (soste escluse)
LUNGHEZZA: 12 km
DISLIVELLO IN SALITA: 400mt.circa
DIFFICOLTA’: E facile

–> Non adatto ai bambini, NON adatto ai passeggini.

_________________________________________________

COSA PORTARE :

– scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita
– abbigliamento a strati
– cappello
– antizanzare
– crema solare
– giacca antivento, kway o poncho
– acqua (almeno 1 litro a testa)
– pranzo al sacco
– cambio completo da lasciare in auto

__________________________________________________

LE NOSTRE GUIDE

ALBERTO BRUSCHI
Alberto Bruschi, classe 1985, vivo a Santarcangelo di Romagna (RN), Fotografo Freelance, Musicista, Guida Ambientale Escursionistica ed Accompagnatore Turistico
associato AIGAE (Associazione Italiana GAE) con abilitazione ufficiale della regione Emilia-Romagna assicurata e autorizzata all’esercizio della professione in applicazione
della Legge Regionale Emilia Romagna n.4 del 1/2/2000 e succ. modifiche. Appassionato all’outdoor da sempre, dal trekking all’arrampicata su roccia, alla mountain bike e ai viaggi,
ho sempre affrontato le mie attività con responsabilità e sicurezza. Ho voluto ufficializzare con il patentino GAE la voglia di poter condividere le mie esperienze a coloro che vogliono
approcciarsi all’escursionismo. Tanti trekking in nord Italia ed Appennino, specialmente in Valmarecchia e nelle Foreste Casentinesi, ho acquisito un’ottima conoscenza del territorio
e sentieri, studiando l’aspetto vegetazionale, faunistico e storico. Viaggi esteri, dall’estremo Nord all’estremo Sud del pianeta collaborando con diverse associazioni
umanitarie nel “Continente Nero” dove nacque in seguite la passione per la fotografia attualmente diventato un lavoro.

>> Le guide si riservano il diritto di modificare il percorso dell’escursione e l’orario dell’attività qualora lo ritengano necessario e di escludere persone non adeguatamente equipaggiate o che non abbiano effettuato la prenotazione <<

____________________________________________________

PRENOTAZIONI e INFO

per messaggio privato a :
Parco Sasso Simone e Simoncello
✉ info@musss.it
☎ Whatsapp:
Arianna 328 7268745

www.parcosimone.it
www.musss.it
www.chiocciolalacasadelnomade.it
____________________________________________________

Il calendario escursionistico è promosso dal Parco Sasso Simone e Simoncello o e gestito per l’anno 2019 da Chiocciola la casa del nomade e Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite

Questo evento è organizzato in particolare collaborazione con Comune di Pennabilli E Associazione Culturale Tonino Guerra

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/linfanzia-del-mondo.jpg 799 1417 Museo naturalistico http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-08-02 20:44:052022-11-24 11:57:03L’Infanzia del Mondo_sui passi di Tonino Guerra – Domenica 25 Agosto 2019

Presentazione del libro “Artisti” – Pennabilli 2 Agosto

venerdì, 2 Agosto 2019/0 Commenti/in Succede nel Parco /da Museo naturalistico

Lorenzo Lunadei e Franco Baldoni presentano “Artisti”, il libro uscito in occasione della XXVII edizione di “Artisti in Piazza – Festival internazionale di arti performative”.
Franco Baldoni illustrerà i racconti del libro con il suo Teatro Kamishibai e i disegni di Lorenzo Lunadei.
Nell’occasione sarà esposta l’opera di Jodypinge, autore della copertina, ispirata al racconto “Tout le monde”.

 

Per info:

Presentazione del libro “Artisti”

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/artisti-lorenzo-lunadei.jpg 1697 1200 Museo naturalistico http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-08-02 08:50:062022-11-24 11:56:05Presentazione del libro “Artisti” – Pennabilli 2 Agosto

Gioco del Burraco – Pennabilli 6/12/19/26 Agosto

venerdì, 2 Agosto 2019/0 Commenti/in Succede nel Parco /da Museo naturalistico

Serate in compagnia ai giardinetti di Via Roma per conoscere i segreti del burraco.

Per info:

Il gioco del Burraco

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/6-12-19-29-agosto-pennabilli.jpg 1755 1241 Museo naturalistico http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-08-02 08:44:222022-11-24 11:56:01Gioco del Burraco – Pennabilli 6/12/19/26 Agosto

Giochi in Piazza – Pennabilli 6 Agosto

venerdì, 2 Agosto 2019/0 Commenti/in Succede nel Parco /da Museo naturalistico

All’Anfiteatro di Piazza Garibaldi un martedì all’insegna dei giochi per tutti i bambini a partire dalle ore 20.30

 

Per info:

Giochi in Piazza

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/giochi-in-piazza.jpg 1697 1200 Museo naturalistico http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-08-02 08:33:032022-11-24 11:55:58Giochi in Piazza – Pennabilli 6 Agosto

Festa del prosciutto di Carpegna – Carpegna 8/9/10/11 Agosto

venerdì, 2 Agosto 2019/0 Commenti/in Succede nel Parco /da Museo naturalistico

‼️Anche quest’anno torna la festa del Prosciutto di Carpegna DOP, con tante novità e graditi ritorni‼️

E Domenica 11 Agosto “All’ombra del bosco”, un trekking immersi nella splendida cornice del Monte Carpegna, un incontro di approfondimento teorico sull’evoluzione del cinghiale per poi terminare alla tradizionale Festa del Prosciutto.

Per info e programma:

https://it-it.facebook.com/events/1089357314603625/

https://it-it.facebook.com/events/459023901605898/

https://it-it.facebook.com/prolococarpegna/

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/8-9-10-11-agosto-carpegna.jpg 493 960 Museo naturalistico http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-08-02 08:26:572022-11-24 11:55:56Festa del prosciutto di Carpegna – Carpegna 8/9/10/11 Agosto
Pagina 4 di 41234
  • News
  • Eventi ed Escursioni
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
    Scorrere verso l’alto