• Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
  • Follow us
  • Prodotti tipici
  • Informazioni
  • Contatti
  • Sostenibilità
  • Cerca
  • Menu

CONCORSO FOTOGRAFICO #OBIETTIVOPARCO 2016-2017

Sei in: Home / 2017

CONCORSO FOTOGRAFICO #OBIETTIVOPARCO 2016-2017

giovedì, 13 aprile 2017/in Senza categoria /da admin

CONCORSO FOTOGRAFICO #OBIETTIVOPARCO 2016-2017
L’Ente Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello indice il Concorso Fotografico denominato #ObiettivoParco allo scopo di valorizzare e promuovere il patrimonio ambientale del territorio del Parco.

Le immagini che risulteranno vincitrici delle categorie di seguito menzionate, insieme al nome dell’autore, saranno utilizzate dall’Ente Parco per la realizzazione di pannelli pubblicitari e informativi posizionati lungo le strade di accesso ai Comuni del Parco (dimensione pannelli 160×120 cm bifacciali)

Categoria

Le tre categorie alle quali le immagini fotografiche dovranno riferirsi sono:

“Fauna selvatica”

“Mondo vegetale”

“Paesaggi del Parco”

I criteri fondamentali sulla base dei quali saranno selezionate le fotografie saranno l’aderenza all’obiettivo del concorso, l’originalità, la qualità tecnica e la qualità artistica.

Requisiti di partecipazione

Il concorso è aperto a tutti i cittadini residenti in Italia; il soggetto fotografato dovrà necessariamente rappresentare un’immagine del Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello; la fotografia candidata non deve essere già stata oggetto di premiazioni in altri concorsi; con la candidatura della fotografia il concorrente ne certifica l’autenticità e la titolarità; la fotografia candidata non deve in alcun modo ledere alcun diritto di terzi né violare le leggi vigenti; in caso di scatti che raffigurano persone va fatta compilare la liberatoria dal soggetto ritratto pena l’esclusione; in ogni caso l’autore manleva l’organizzazione da tutte le responsabilità, costi e oneri di qualsivoglia natura che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto della fotografia.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è del tutto gratuita; per poter candidare la propria fotografia occorre accedere al sito  www.parcosimone.it entrare nell’area dedicata e compilare la scheda di registrazione; la candidatura al concorso dovrà avvenire attraverso invio della fotografia, insieme alla scheda di registrazione, al seguente indirizzo email: info@parcosimone.it a partire dal 1 Luglio 2016 ed entro il 31 Maggio 2017  (la fotografia può essere stata scattata anche in periodi antecedenti); ogni partecipante può inviare soltanto una fotografia per ciascuna categoria (quindi al massimo tre fotografie) pena l’esclusione dal concorso;• l’indicazione errata dei dati richiesti può portare all’esclusione della foto dal concorso.

Caratteristiche tecniche delle fotografie

Saranno ammesse soltanto foto in formato digitale JPG, a colori, di risoluzione minima 3600×2600 pixel o 2600×3600 pixel e di risoluzione massima 5600×3600 o 3600×5600 pixel, in formato orizzontale o verticale e comunque che non superino i 10 Mb; le foto inviate devono essere quelle “originali” ottenute da un unico scatto; non sono ammesse foto ritoccate, sovrapposizioni, fotomontaggi e foto manipolate; non sono ammesse foto con scritte sovraimpresse, bordi o con altri tipi di addizioni o alterazioni.

Selezione finale e decretazione dei vincitori

La selezione finale con decretazione dei vincitori delle singole tre categorie avverrà ad opera di una Giuria di esperti.

Verranno premiate le prime due fotografie classificate per ogni singola categoria, sulla base dell’aderenza dell’immagine all’obiettivo del concorso, all’originalità, alla qualità tecnica e alla qualità artistica.

Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.Il risultato del concorso, con il nome dei vincitori e le foto vincitrici, sarà riportato sul sito www.parcosimone.it, sui social e diffuso attraverso i canali promozionali in essere.

Tutti i partecipanti riceveranno una email di invito alla cerimonia di premiazione sulla casella di posta indicata nel modulo elettronico di registrazione.

Premio

Ai vincitori, oltre la pubblicazione dell’immagine vincitrice e del nome dell’autore sui pannelli pubblicitari e informativi posizionati lungo le strade di accesso ai Comuni del Parco, saranno conferiti un abbonamento gratuito valido per due giornate e per due persone al calendario escursionistico 2017-2018 organizzato dall’Ente Parco. Tutte le immagini pervenute potranno essere utilizzate per la promozione del Parco per mezzo di materiale pubblicitario, pubblicazioni stampa, diffusione su social media e altri canali informativi.
Concessione licenza e autorizzazione al trattamento dei dati personaliIl partecipante concede all’ente Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello una licenza d’uso completa, non esclusiva, irrevocabile e a tempo indeterminato della fotografia inviata.La licenza concessa comprende anche la possibilità di sub-licenza a terzi. Il nome dell’autore verrà in ogni caso sempre indicato.Ogni partecipante autorizza il Parco al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 196/2003 e successive modifiche, per tutti gli adempimenti necessari all’organizzazione e allo svolgimento del concorso.La partecipazione al concorso implica la totale accettazione del presente regolamento

Scheda adesione e privacy

Modulo liberatoria

 

Carpegna, 17 Ottobre 2016

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/02/Locandinaconcorso2016Bozza6prorogaok.jpg 3263 2220 admin http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png admin2017-04-13 10:40:002017-11-07 09:01:51CONCORSO FOTOGRAFICO #OBIETTIVOPARCO 2016-2017

Workshop Paesaggi Migranti

lunedì, 10 aprile 2017/in Eventi /da parcosimone

Pennabilli dal 22 al 31 Maggio 2017

Da oggi potete iscrivervi ai #workshop di Paesaggi migranti
tenuti dagli artisti che sono stati in residenza a #Pennabilli!
Per iscrizioni https://goo.gl/DcClVu

 

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/04/17362369_501267303330187_5325186467272760245_n.jpg 960 960 parcosimone http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png parcosimone2017-04-10 11:25:552017-04-18 11:26:57Workshop Paesaggi Migranti

AVVISO DI GARA

mercoledì, 22 febbraio 2017/in Senza categoria /da admin
Mercoledì, 22 Febbraio 2017

Sul sito della SUA – STAZIONE UNICA APPALTANTE della Provincia di Pesaro e Urbino è pubblicato il bando per la gara a procedura aperta per l’affidamento dell’appalto del servizio di gestione del Parco Faunistico in località Pian dei Prati – Carpegna/Frontino.

Amministrazione aggiudicatrice: Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello Numero gara: 6621336 CIG: 69270362F1

L’appalto sarà affidato seguendo il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

Termine di scadenza presentazione offerte: ore 12.00 del 21/03/2017

SCARICA I DOCUMENTI DI GARA

RegBiglietteriaIntroitiParcoFaunistico
http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png 0 0 admin http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png admin2017-02-22 15:34:312017-09-15 11:19:10AVVISO DI GARA

Carta Europea del Turismo Sostenibile

mercoledì, 25 gennaio 2017/in News /da admin

Gli scopi fondamentali della Carta sono:

  1. Aumentare la conoscenza e il sostegno per le aree protette europee come parte fondamentale del patrimonio, da preservare per la fruizione delle generazioni attuali e quelle a venire.
  2. Migliorare lo sviluppo sostenibile e la gestione del turismo nelle aree protette, rispettando i bisogni dell’ambiente, dei residenti, delle imprese locali e dei visitatori.

I Vantaggi della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS)

  • Base per rafforzare le relazioni con gli attori del turismo locale e con l’industria turistica.
  • Opportunità di influenzare lo sviluppo turistico dell’area
  • Alto profilo nel panorama europeo in quanto area impegnata nel turismo sostenibile
  • Pubbliche relazioni ed aumento delle opportunità di sensibilizzazione dei visitatori e dei media locali e nazionali sui temi dello sviluppo sostenibile
  • Opportunità di lavorare con, ed apprendere da, altri parchi europei in rete
  • Utile valutazione interna ed esterna che induce nuove idee e miglioramenti
  • Una maggiore credibilità tra i potenziali finanziatori

Per approfondimenti: http://www.federparchi.it/cets.html http://www.european-charter.org  

Application report
Piano del Parco
Patt
Strategia e piano di azione
Inquadramento territoriale
Rapporto definitivo
http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/cets.jpg 244 448 admin http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png admin2017-01-25 15:42:392017-04-13 11:15:51Carta Europea del Turismo Sostenibile

AVVISO

martedì, 17 gennaio 2017/in News /da admin

Per un maggior coinvolgimento dei cittadini e per acquisire eventuali osservazioni e contributi da parte di tutti i soggetti interessati, viene pubblicata la proposta di Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione 2017/2019.

La presente proposta di Piano viene rivolta ai cittadini e a tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, alle organizzazioni di categoria ed organizzazioni sindacali operanti nell’ambito del Parco del Sasso Simone e Simoncello, al fine di consentire il loro coinvolgimento nell’ambito dell’aggiornamento del “P.T.P.C. 2017-2019”, mediante la presentazione di osservazioni, contributi, suggerimenti e quant’altro che possa risultare utile. Di seguito è possibile consultare e scaricare la proposta del Piano Triennale nonché gli atti propedeutici.

Il Parco interregionale del Sasso Simone e Simoncello, in sede di approvazione del “P.T.P.C. 2017-2019”, terrà conto degli eventuali contributi che perverranno al seguente indirizzo di posta elettronica: amministrativo@parcosimone.it.

L’approvazione avverrà con atto di Consiglio Direttivo entro il 31 gennaio 2017.

PROPOSTA DI PIANTO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2017-2019

TABELLE PROPEDEUTICHE AL PIANO

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELL’ENTE DI GESTIONE DEL PARCO

ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE

http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png 0 0 admin http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png admin2017-01-17 16:05:532017-03-07 16:10:18AVVISO
Pagina 2 di 212
  • News
  • Eventi
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente
Patriarchi
Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
Mappa del sito | Privacy | Credits
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Accetta Maggiori info
Normativa su Privacy e Cookies
Scorrere verso l’alto